Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 26 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.710,32
    +537,17 (+1,37%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0007 (-0,06%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.545,20
    +315,88 (+0,55%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.281,17
    +32,05 (+2,57%)
     
  • HANG SENG

    18.114,41
    +41,51 (+0,23%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

RES PUBLICA - Mafia Capitale, Maroni, impresentabili: corruzione questione politica

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel cortile di Palazzo Chigi. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - La campagna elettorale si è chiusa con la polemica sugli "impresentabili" che ha arroventato le ultime ore prima del voto. Chiuse le urne, il dibattito sui risultati è stato sommerso dal coinvolgimento del governatore della Lombardia Roberto Maroni in una inchiesta su presunti favori che potrebbe costargli il posto. Questa mattina una nuova fiammata ha ridato vigore all'inchiesta Mafia Capitale, quella che vede come principale indagato Massimo Carminati, con ordinanze cautelari (in carcere o ai domiciliari) per 44 persone e altri 21 indagati oggetto di perquisizioni. Un terremoto che travolge il mondo politico da destra a sinistra. Il Parlamento ha approvato lo scorso 21 maggio le nuove norme anticorruzione. E' chiaro però che nuove, più stringenti norme non bastano. I partiti e i movimenti politici devono dimostrare di essere capaci di comportamenti coerenti e limpidi. Un tema che coinvolge tutti a iniziare dal presidente del Consiglio Matteo Renzi che non potrà non affrontarlo già nella prossima direzione del partito all'inizio della prossima settimana. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia