Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.136,44
    +345,54 (+0,56%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.383,98
    -33,90 (-2,39%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Morando a Stampa: Referendum costituzionale 20 o 27 novembre

ROMA (Reuters) - Il referendum costituzionale si terrà il 20 o il 27 novembre, dopo che la legge di Stabilità avrà iniziato il suo iter parlamentare. Lo ha detto in una intervista a 'La Stampa' il viceministro all'Economica, Enrico Morando. Alla domanda se il referendum si voterà il 20 o il 27 novembre, fra la prima e la seconda lettura della manovra, Morando ha risposto: "È così. Si voterà in una di quelle due date, quando la prima lettura sarà a buon punto o, ancora meglio, terminata". Ieri la Cassazione ha dato via libera al referendum d'autunno sulla riforma costituzionale cui il premier Matteo Renzi ha legato il futuro del governo. Il capo dello Stato avrà 60 giorni per promulgare un decreto, su proposta del Consiglio dei ministri, con la data del referendum. E la domenica in cui si voterà dovrà essere compresa tra i 50 e i 70 giorni dalla promulgazione del decreto. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia