Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 7 minutes
  • FTSE MIB

    33.572,74
    -134,47 (-0,40%)
     
  • Dow Jones

    38.968,90
    -143,26 (-0,37%)
     
  • Nasdaq

    17.786,26
    +68,61 (+0,39%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,04
    +0,21 (+0,26%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.851,20
    +215,31 (+0,37%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.282,36
    -1,43 (-0,11%)
     
  • Oro

    2.310,10
    -20,70 (-0,89%)
     
  • EUR/USD

    1,0686
    -0,0030 (-0,28%)
     
  • S&P 500

    5.468,16
    -1,14 (-0,02%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.917,09
    -18,88 (-0,38%)
     
  • EUR/GBP

    0,8454
    +0,0011 (+0,13%)
     
  • EUR/CHF

    0,9588
    +0,0005 (+0,05%)
     
  • EUR/CAD

    1,4625
    -0,0002 (-0,02%)
     

Pd torna in testa in sondaggi, M5s in difficoltà alle amministrative

Il leader del Pd Matteo Renzi. Reuters/Eric Vidal (Reuters)

ROMA (Reuters) - Il Partito democratico torna in testa ai sondaggi elettorali, superando il M5s di almeno un punto percentuale e riassorbendo così apparentemente il calo dovuto alla scissione dell'Mdp. Il movimento di Beppe Grillo, intanto, sembra in difficoltà nelle principali città che andranno al voto il prossimo 11 giugno. Secondo il sondaggio realizzato da Ixé e diffuso oggi dalla trasmissione tv di RaiTre Agorà, il Pd raccoglie il 29,3% dei consensi, rispetto al 28,6% della settimana scorsa, mentre il M5s è al 28% (contro il 28,5%). Per l'Istituto Piepoli, che ha realizzato un sondaggio per Sky Tg 24 diffuso ieri, il partito di Matteo Renzi è al 29,5%, il M5s al 28,5%. Il M5s, secondo altri sondaggi realizzati negli ultimi giorni, rischia intanto di non arrivare al ballottaggio a Genova, dopo le polemiche sull'ex candidata Marika Casimattis che, esclusa da Grillo, ha dato vita a un'altra lista, e a Palermo, dove il sindaco uscente del centrosinistra, Leoluca Orlando, andrebbe verso la riconferma. Stessa situazione a Parma, dove si profila la riconferma Federico Pizzarotti, primo sindaco di un capoluogo di provincia eletto dal M5s, e poi uscito dal movimento. I candidati grillini sarebbero poi esclusi dal ballottaggio anche a Verona, Como e Frosinone, mentre a Taranto l'aspirante sindaco del M5s a Taranto è in testa ai sondaggi, anche se ha perso terreno rispetto alle scorse settimane. Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia