Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.561,65
    -1.038,91 (-1,80%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,07
    -19,76 (-1,54%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4653
    -0,0005 (-0,04%)
     

Borsa Milano, indici in cauto rialzo, attesa per inflazione Usa e Ue, raccolta Tim

L'edificio della Borsa di Milano nel centro di Milano

MILANO (Reuters) - Indici in cauto rialzo a Piazza Affari con gli investitori che preferiscono mantenere prudenza in vista degli importanti dati sull'inflazione negli Usa e nella Ue.

Bene l'Asia spinta dai tecnologici, mentre ieri a Wall Street sono prevalsi i realizzi.

Alle 9,40 il Ftse Mib sale dello 0,25%.

Tenta il rimbalzo Leonardo a +0.65%, dopo lo scivolone di ieri in una seduta pesante per l'intero settore europeo dell'aerospazio a causa del profit warning di Airbus.

Raccolta TIM in crescita dell'1,8%. Prosegue il buon momento di petroliferi ed energetici con Saipem che sale del 2,9%, dopo che Jefferies ha portato il prezzo obiettivo a 3 euro da 2,75 euro. Eni sale dello 0,6%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Banche in cauto rialzo con le big Intesa Sanpaolo e UniCredit in crescita rispettivamente dello 0,7% e dello 0,6%.

Debole IREN che arretra dell'1,1% dopo la presentazione di ieri dell'aggiornamento del piano industriale al 2030.

Fra i minori scatto per Racing Force che balza del 5,9% a 4,12 euro dopo che la società ha completato l'operazione di aumento di capitale, collocando tramite accelerated bookbuilding (Abb) nuove azioni per un totale di 7,5 milioni di euro al prezzo di 4,43 euro per azione. Il titolo si sta pertanto adeguando al prezzo dell'Abb. Oggi, inoltre, Midcap ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 6,4 euro da 6,2 con rating "Buy".

(Giancarlo Navach, editing Gianluca Semeraro)