Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.573,50
    -1.005,97 (-1,75%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,11
    -19,72 (-1,54%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4653
    -0,0005 (-0,04%)
     

Forex, dollaro australiano avanza su dati inflazione, resta sotto pressione yen

Banconote dello yen e del dollaro statunitense

LONDRA/SINGAPORE (Reuters) - Il dollaro australiano guadagna terreno l'imprevista accelerazione dell'inflazione, che aumenta la possibilità di un altro rialzo dei tassi, mentre il biglietto verde mantiene la pressione al ribasso sullo yen.

La dinamica dell'inflazione australiana, che tocca in maggio un massimo da sei mesi a 4%, porta gli operatori a scommettere al 70% su un nuovo rialzo dei tassi entro novembre. Poco dopo le 11 dollaro australiano sale dello 0,44% a 0,66770 dollari.

L'euro scivola dello 0,16% a 1,0695 dollari dopo che un banchiere della Banca centrale europea ha fatto riferimento alla possibilità di ulteriori tagli dei tassi quest'anno, una posizione notevolmente diversa da quella di Michelle Bowman di Federal Reserve.

L'indice del dollaro avanza dello 0,18% a 105,798, sui massimi degli ultimi due mesi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il rialzo del dollaro penalizza lo yen, mantenendo gli operatori in allerta sulle possibilità di un intervento delle autorità giapponesi sul mercato dei cambi.

La sterlina cede lo 0,15% a 1,2664 dollari.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Alessia Pé)