Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.573,50
    -1.005,97 (-1,75%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,09
    -19,74 (-1,54%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4653
    -0,0005 (-0,04%)
     

Borse Europa guadagnano slancio su titoli tech, minerari

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - L'azionario europeo è in rialzo, con i maggiori guadagni nei settori minerari e tech, mentre l'attenzione degli investitori questa settimana rimane puntata sui dati relativi all'inflazione statunitense e sulle elezioni francesi.

Intorno alle 11,05, lo STOXX 600 paneuropeo guadagna lo 0,5%, con il sottoindice tech che avanza dell'1,5%, sulla scia del rally della notte a Wall Street.

I titoli industriali guadagnano quasi lo 0,8%, sostenuti dalla tedesca Dhl con un balzo del 2,1% dopo che l'omologa statunitense Fedex ha annunciato la previsione di un utile per il 2025 superiore alle stime degli analisti.

I minerari avanzano dell'1,2% grazie all'aumento dei prezzi dei metalli, mentre il settore auto, in controtendenza, perde lo 0,3%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Volkswagen scivola dell'1,3% dopo l'annuncio di un investimento fino a 5 miliardi di dollari nell'ambito di una joint venture con il produttore di veicoli elettrici Rivian.

L'attenzione rimane puntata sulla lettura delle spese per i consumi personali (Pce) negli Stati Uniti, prevista per venerdì, che potrebbe giocare un ruolo chiave nel valutare le prospettive dei tassi di interesse della Federal Reserve.

Questa settimana verranno pubblicati anche i dati sui prezzi al consumo di Francia, Spagna e Italia.

Alla fine della settimana è previsto il primo turno delle elezioni parlamentari francesi. L'indice di riferimento francese CAC 40 sale dello 0,4%.

Tra gli altri titoli, Alfen crolla del 42,7% dopo che l'azienda olandese specializzata nell'accumulo di energia e fornitrice di infrastrutture EV ha emesso un profit warning.

Il titolo della britannica Deliveroo sale del 3,5% in seguito alla notizia riportata da Reuters secondo cui il mese scorso il gruppo statunitense di consegna pasti Doordash avrebbe manifestato interesse per un'acquisizione della società.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)