Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.562,41
    -823,79 (-1,44%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,87
    -18,96 (-1,48%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borsa Usa, futures Nasdaq e S&P 500 in rialzo, prosegue a ripresa tecnologici

La statua del Toro sulla la Lower Broadway vicino a Wall Street

(Reuters) - I futures del Nasdaq e dell'S&P 500 salgono con Nvidia e i titoli dei chip che hanno continuato a recuperare slancio in attesa dei dati sull'inflazione di questa settimana, e con FedEx a sua volta in rialzo grazie alle previsioni ottimistiche sugli utili annuali.

NVIDIA guadagna il 2,2% nelle contrattazioni premarket, recuperando le recenti perdite, mentre i titoli dei semiconduttori BROADCOM, TAIWAN SEMICONDUCTOR MANUFACTURING e ARM HOLDINGS avanzano dell'1% ciascuno.

Bene anche MICRON TECHNOLOGY in rialzo del 3% in vista dei suoi risultati trimestrali, attesi dopo la chiusura.

Il Nasdaq, l'S&P 500 Information Technology e l'indice Philadelphia SE Semiconductor registrano guadagni superiori all'1%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le megacap META PLATFORMS e ALPHABET avanzano nel premarket, dopo il balzo di oltre il 2% di ieri, e salgono anche Apple e Amazon.com salgono.

Alle 12,30, il Dow e-minis perde lo 0,02%, l'S&P 500 e-minis sale dello 0,18%, e il Nasdaq 100 e-minis guadagna lo 0,32%.

Gli investitori si preparano per l'indice sulle spese per i consumi personali, l'indicatore dell'inflazione preferito dalla Federal Reserve.

Gli operatori di mercato prevedono quasi il 60% di possibilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre e circa due tagli entro la fine dell'anno, secondo i dati FedWatch di Lseg.

Il gigante delle consegne FEDEX balza del 13,5% dopo aver previsto un utile fiscale per il 2025 superiore alle stime.

RIVIAN guadagna il 37% dopo che la casa automobilistica tedesca VOLKSWAGEN ha detto che investirà fino a 5 miliardi di dollari nel produttore statunitense di veicoli elettrici nell'ambito di una nuova joint venture controllata al 50%.

ALBEMARLE sale del 2,5%, sulle attese di nuove aste per il litio, utilizzato nelle batterie dei veicoli elettrici.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Claudia Cristoferi)