Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.563,36
    -739,79 (-1,29%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,24
    -19,58 (-1,53%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Panetta (Bce) vede graduale allentamento politica monetaria se scenario permane

Il Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta

HELSINKI (Reuters) - La Banca centrale europea potrebbe ridurre gradualmente i tassi di interesse man mano che l'inflazione scende.

Lo ha detto il governatore della banca centrale italiana Fabio Panetta, sostenendo che gran parte delle recenti preoccupazioni sulla vischiosità dei costi dei servizi sono esagerate.

La Bce ha tagliato i tassi per la prima volta a giugno, ma non ha preso alcun impegno esplicito in merito a una mossa successiva, anche se è chiaro che ulteriori tagli sono in programma e rimane da decidere solo la tempistica.

"L'attuale quadro macroeconomico è coerente con una normalizzazione dell'orientamento monetario", ha detto Panetta a Helsinki. "La Bce ha debitamente avviato questo processo qualche settimana fa e, nello scenario di base, lo porterà avanti in modo graduale e senza intoppi".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Mentre i banchieri centrali continuano a suggerire che luglio non è il momento giusto per la prossima mossa, visti i preoccupanti dati sui salari e sui prezzi delle ultime settimane, Panetta ha anche sconsigliato ai colleghi di fare commenti di questo tipo, dal momento che hanno deciso di basarsi sui dati e decidere il percorso di politica monetaria riunione per riunione.

"Dovremmo anche essere cauti nelle nostre comunicazioni, evitando la forward guidance 'casuale' che può derivare da previsioni implicite o esplicite", ha aggiunto Panetta, ex membro del consiglio direttivo della Bce.

Panetta ha anche minimizzato i timori sulla persistenza dei costi dei servizi, sostenendo che questi prezzi aumentano sempre più rapidamente rispetto ai beni.

"La persistenza è solo apparente", ha detto Panetta. "Riflette il fatto che l'inflazione nel settore dei servizi ha iniziato a salire più tardi, ha raggiunto un picco più tardi e ha iniziato a scendere più tardi".

"Abbiamo motivo di credere che la persistenza in questo settore non sia in alcun modo anormale", ha aggiunto Panetta.

Per estinguere le ultime pressioni inflazionistiche indesiderate, spesso chiamate "ultimo miglio", potrebbe essere necessaria solo ancora un po' di pazienza, ha detto Panetta.

La Bce vede l'inflazione oscillare al di sopra dell'obiettivo del 2% per il resto dell'anno, ma ritiene che la disinflazione riprenderà l'anno prossimo e la crescita dei prezzi si sposterà al 2% entro la fine del 2025.

I mercati vedono anche altri tagli dei tassi, con scommesse su una mossa a settembre e dicembre.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)