Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 43 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.660,82
    +487,67 (+1,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0714
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.657,26
    +380,22 (+0,66%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.279,72
    +30,60 (+2,45%)
     
  • HANG SENG

    18.081,56
    +8,66 (+0,05%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Pdl, entro due giorni documento programmatico degli alfaniani

ROMA (Reuters) - Il vicepremier Angelino Alfano ha riunito ieri a tarda sera i parlamentari del Pdl suoi sostenitori e nella riunione si è deciso di stilare un documento programmatico, in vista del prossimo Consiglio nazionale del partito. Lo hanno detto a Reuters parlamentari presenti alla riunione che si è tenuta nei locali della Camera è che ha visto la partecipazione di oltre 50 persone. Secondo le fonti il documento sarà diviso in tre parti e proporrà al partito di farsi promotore di una coalizione dell'intero centrodestra, sull'esempio di quella che fu in passato la Casa delle libertà, con la quale presentarsi alle prossime elezioni politiche "per contrapporsi efficacemente a un centrosinistra renziano". Nel documento si rilancerà anche la proposta di effettuare elezioni primarie della coalizione per scegliere il candidato premier. Nel corso della riunione è stata avanzata anche la proposta di chiedere al Consiglio nazionale di votare a scrutinio segreto e per parti separate i vari documenti programmatici. Una volta steso il documento ci dovrebbe essere, nel fine settimana o nei primi giorni della prossima, una nuova riunione della componente alfaniana del Pdl. Raffaele Fitto, leader della componente avversa, quella cosiddetta dei lealisti, si è già espresso nettamente contro la proposta di primarie. Nelle prossime settimane si riunirà il Consiglio nazionale del Pdl, una sorta di parlamentino formato da alcune centinaia di membri: parlamentari, coordinatori nazionali e locali, membri di governo e amministratori locali, responsabili di settore. La riunione è stata convocata in vista della trasformazione del Pdl in Forza Italia, avviata da un contestato Ufficio di presidenza a fine ottobre. In un primo tempo la data ipotizzata per il Consiglio nazionale era stata quella dell'8 dicembre (in contemporanea con le primarie del Pd per il nuovo segretario). Ora sta prevalendo l'ipotesi di anticiparla al 16 novembre. (Paolo Biondi) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia