Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 2 hours 49 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.750,50
    +577,35 (+1,47%)
     
  • EUR/USD

    1,0712
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.729,10
    +572,53 (+1,00%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,29
    +35,16 (+2,81%)
     
  • HANG SENG

    18.073,76
    +0,86 (+0,00%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Confindustria ottimista su produzione industria e crescita Italia

Lavori in corso all'Expo 2015 di Milano. REUTERS/Giorgio Perottino (Reuters)

ROMA (Reuters) - La crescita italiana per quest'anno e il prossimo sarà superiore alle attese spinta dall'andamento dei primi tre mesi dell'anno che, secondo Istat, si è chiuso con un +0,3% su base congiunturale. Lo dice il Centro studi di Confindustria (Csc) nella congiuntura flash diffusa stamani. "L'incremento del Pil nel primo trimestre è stato più alto delle stime Csc e rende possibile raggiungere nel 2015-16 risultati superiori alle previsioni prevalenti", si legge nella nota. Il Csc migliora la crescita congiunturale della produzione industriale in aprile a +0,3% (da +0,1%) e vede in maggio un +0,1%, dati che portano a +0,8% la variazione acquisita nel secondo trimestre. Nelle stime di metà dicembre, Confindustria aveva stimato una crescita del Pil di mezzo punto nel 2015 e dell'1,1% nel 2016 con un impatto di +0,3% quest'anno e +0,5% il prossimo derivante dal calo del prezzo del greggio. "I progressi congiunturali non vogliono dire che le gravi conseguenze della crisi spariscano né fanno dell'Italia un'economia dinamica: la performance rimane inferiore a quelle tedesca, spagnola, inglese e, perfino, francese. Solo proseguendo lungo la strada delle riforme si potrà chiudere il divario di crescita e, soprattutto, aumentare sensibilmente occupazione e reddito degli italiani", aggiunge il Csc. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia