Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 45 minutes
  • FTSE MIB

    30.341,15
    -62,75 (-0,21%)
     
  • Dow Jones

    36.247,87
    +130,47 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    14.403,97
    +63,97 (+0,45%)
     
  • Nikkei 225

    32.791,80
    +483,94 (+1,50%)
     
  • Petrolio

    70,56
    -0,67 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    39.324,57
    -1.296,10 (-3,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    872,41
    -24,30 (-2,71%)
     
  • Oro

    2.009,90
    -4,60 (-0,23%)
     
  • EUR/USD

    1,0768
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • S&P 500

    4.604,37
    +18,78 (+0,41%)
     
  • HANG SENG

    16.201,49
    -132,88 (-0,81%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.523,91
    +0,60 (+0,01%)
     
  • EUR/GBP

    0,8557
    -0,0020 (-0,23%)
     
  • EUR/CHF

    0,9477
    +0,0009 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4632
    +0,0011 (+0,07%)
     

Pnrr, governo centrerà tutti gli obiettivi per fine anno - Giorgetti

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, al Palazzo del Quirinale a Roma

MILANO (Reuters) - Il governo è concentrato per conseguire tutti obiettivi del Pnrr per fine 2022 con la certezza di centrare il traguardo, per poi procedere alla richiesta della nuova tranche di fondi a Bruxelles.

Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti nel corso dell'evento annuale sul Piano nazionale di ripresa e resilienza per rilanciare l'economia dopo la pandemia di Covid-19.

"In questi giorni, stiamo lavorando intensamente per conseguire i 55 obiettivi del secondo semestre 2022, per poter presentare a Bruxelles la terza richiesta di pagamento entro la fine di dicembre prossimo", dice Giorgetti.

"Siamo già a buon punto e centreremo sicuramente anche questo traguardo", ha aggiunto.

L'Italia ha ottenuto finora quasi 67 miliardi di euro dei circa 200 miliardi di fondi Ue che le spettano fino al 2026.

Alla fine di quest'anno potrà ottenere altri 19 miliardi, a condizione che riesca a completare i 55 obiettivi e i milestone previsti per la seconda metà del 2022.

(Giuseppe Fonte, in redazione Andrea Mandalà, editing Sabina Suzzi)