Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 2 hours 30 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.685,62
    +512,47 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.668,16
    +460,20 (+0,80%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.281,33
    +32,21 (+2,58%)
     
  • HANG SENG

    18.069,75
    -3,15 (-0,02%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Processo rating Trani, acquisita lista testi pm tra cui Draghi e Padoan

TRANI (Reuters) - Nel corso della prima udienza del processo a Trani nei confronti di Standard and Poor's e Fitch, i giudici hanno acquisito la lista dei testimoni presentata dal pm, in cui figurano anche il presidente Bce Mario Draghi e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. In aula, è giunta inoltre la richiesta di costituzione di parte civile delle associazioni dei consumatori Adusbef, Federconsumatori e Acu oltre alla richiesta di costituirsi parte offesa di Consob e Banca d'Italia. A entrambe le richieste si sono opposti gli avvocati delle due agenzie di rating. Nel processo, che vede imputate le due agenzie riguardo i rating espressi sull'Italia tra il 2011 e il 2012, sono imputati anche cinque funzionari di Standard & Poor's, tra cui l'ex presidente Deven Sharma, e un funzionario di Fitch. Il pm di Trani ha chiesto che, oltre a Draghi e Padoan, vengano sentiti, tra gli altri, gli ex premier Mario Monti e Romano Prodi e l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Nell'accogliere la lista dei testimoni, acquisita agli atti del processo, i giudici non hanno fissato contestualmente un calendario delle audizioni. La prossima udienza è stata fissata per il 5 marzo quando i giudici dovrebbero decidere in merito alle richieste di parti civili e parti offese. Non è escluso che in quell'occasione fissino anche il calendario delle audizioni dei testimoni. Nessun commento oggi da parte degli avvocati delle due agenzie di rating. In occasione del rinvio a giudizio lo scorso 28 ottobre, S&P in una nota ha spiegato di credere "fermamente" che le accuse siano "completamente infondate e non supportate da alcuna prova". Nella stessa occasione Fitch si è detta fiduciosa che la società e i manager saranno scagionati dalle accuse. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia