Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 3 hours 19 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.726,39
    +553,24 (+1,41%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.770,01
    +405,66 (+0,71%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,42
    +35,30 (+2,83%)
     
  • HANG SENG

    18.036,33
    -36,57 (-0,20%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

RES PUBLICA - Papa su annullamento, un Motu proprio per una rivoluzione semplice

Papa Francesco. REUTERS/Max Rossi (Reuters)

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Scalpore ha destato il Motu proprio di Papa Francesco di ieri che ha semplificato le norme ecclesiali per concedere l'annullamento del matrimonio. La decisione arriva pochi giorni dopo la lettera con la quale il Papa ha illustrato alcune regole per l'Anno Santo che inizierà il prossimo 8 dicembre e fra le quali spicca una semplificazione nella possibilità per coloro che hanno indotto o praticato un aborto di accedere alla confessione. Questa norma si aggiunge, nella stessa lettera sul Giubileo, alla richiesta di una amnistia per alcuni carcerati e ad una mano tesa ai tradizionalisti scismatici lefebvriani. Le norme su annullamento e aborto giungono poi alla vigilia di un sinodo, cioè una riunione di tutti i vescovi, sul tema della famiglia che si preannuncia particolarmente vivace e con posizioni talvolta contrapposte nella Chiesa. L'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi, in una dichiarazione al Corriere della sera, paventa su questi temi il rischio di uno scisma, sottolineando così la portata "rivoluzionaria" delle decisioni del Papa argentino gesuita. C'è da rilevare il metodo: quelle di Francesco non sono rivoluzioni di norme (esiste già l'annullamento ecclesiastico del matrimonio, esiste già la possibilità di confessarsi per l'aborto...) ma una sorta di rivoluzione della semplicità. Le iniziative del Papa appaiono volte a rendere meno distanti le norme e le loro applicazioni dalla gente. Un metodo che può rappresentare oggi un esempio anche in ambiti non ecclesiali, per tutte le classi dirigenti. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia