Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 4 hours 19 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.716,11
    +542,96 (+1,39%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    0,0000 (-0,00%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.034,39
    +1.482,81 (+2,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.290,53
    +41,41 (+3,32%)
     
  • HANG SENG

    18.071,28
    -1,62 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Strage Dacca, polizia cerca conferma identità attentatori su Facebook

Una parente delle vittime dell'attentato di Dacca. REUTERS/Adnan Abidi (Reuters)

DACCA (Reuters) - La polizia del Bangladesh sta cercando di confermare i nomi dei militanti islamici autori dell'attacco al ristorante di Dacca in cui sono stati uccise 20 persone, tra cui 9 italiani, controllando anche su Facebook, attraverso contatti e amici. Lo riferiscono le autorità locali. Lo Stato Islamico ha postato le foto di cinque combattenti che sarebbero coinvolti nell'attentato di venerdì scorso nel quartiere diplomatico di Dacca. "Fate sapere alla gente dei paesi crociati che non c'è sicurezza per loro finché i loro aerei uccidono musulmani", è scritto in un comunicato che accompagna le foto. Vari post su Facebook hanno indicato i nomi di tre dei cinque militanti: si tratterebbe di Nibras Islam, Rohan Imtiaz e Meer Saameh Mubasheer. La polizia ha detto che tutti i sei militanti uccisi erano originari del Bangladesh e che i nomi di cinque di loro comparivano su una lista di persone segnalate alle autorità. Ma anche che la loro identità deve essere ancora confermata. (Aditya Kalra e Serajul Quadir) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia