Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 21 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.694,70
    +521,55 (+1,33%)
     
  • EUR/USD

    1,0708
    -0,0008 (-0,07%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.539,57
    +470,51 (+0,82%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.278,52
    +29,40 (+2,35%)
     
  • HANG SENG

    18.099,93
    +27,03 (+0,15%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Ue, D'Alema incontra Juncker su "prospettive istituzioni Ue"

Massimo D'Alema in una immagine di archivo. REUTERS/Max Rossi (Reuters)

ROMA (Reuters) - Massimo D'Alema ha incontrato questa mattina il presidente eletto della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, sulle "prospettive delle istituzioni europee". Lo rende noto un comunicato della portavoce di D'Alema, aggiungendo che l'ex premier ed ex ministro degli Esteri ha incontrato Juncker nella qualità di presidente della Federazione dei partiti socialisti europei e che dell'appuntamento "era stato informato il presidente del Consiglio Matteo Renzi". La stampa ha parlato nei mesi scorsi a più riprese di D'Alema quale possibile candidato italiano alla Commissione Ue, ipotesi che era apparsa come tramontata dopo che i leader socialisti della Ue hanno candidato il ministro degli Esteri italiano Federica Mogherini come Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri. La proposta però è stata stoppata al Consiglio straordinario Ue del 16 luglio scorso quando si è deciso di rinviare la decisione sulle nomine a un nuovo Consiglio che sarà convocato per il 30 agosto scorso. Interpellato a Bruxelles dai cronisti, il sottosegretario per gli Affari europei, Sandro Gozi, ha detto che non era al corrente dell'incontro D'Alema-Juncker ed ha negato che ci sia alcun "piano B" per sostituire la proposta italiana della Mogherini quale Alto rappresentante. Gozi ha difeso la Mogherini anche dalla accuse di "scarsa esperienza" internazionale: "Quando si parla di nuova partenza per l'Europa, trovo difficile che la si faccia solo con politici uomini di alta esperienza", ha detto Gozi. Tre giorni fa il sito del magazine tedesco Der Spiegel ha scritto che D'Alema, proprio alla riunione del 16 luglio, sarebbe stato proposto da Renzi come candidato di mediazione per il posto di Alto rappresentante Pesc, ma che la proposta avrebbe incontrato l'opposizione della cancelliera tedesca Angela Merkel. La ricostruzione non ha avuto riscontri o conferme. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia