Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 46 minutes
  • FTSE MIB

    33.483,28
    -223,93 (-0,66%)
     
  • Dow Jones

    38.965,34
    -146,82 (-0,38%)
     
  • Nasdaq

    17.709,78
    -7,87 (-0,04%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    80,69
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.699,07
    +455,02 (+0,79%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.275,07
    -8,71 (-0,68%)
     
  • Oro

    2.309,10
    -21,70 (-0,93%)
     
  • EUR/USD

    1,0678
    -0,0038 (-0,35%)
     
  • S&P 500

    5.458,22
    -11,08 (-0,20%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.901,30
    -34,67 (-0,70%)
     
  • EUR/GBP

    0,8447
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • EUR/CHF

    0,9572
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • EUR/CAD

    1,4619
    -0,0009 (-0,06%)
     

Bei, 2017 anno record in Italia con 12,3 miliardi di finanziamenti

Bei, 2017 anno record in Italia con 12,3 miliardi di finanziamenti REUTERS/Ints Kalnins (Reuters)

ROMA (Reuters) - L'Italia è stata nel 2017 il primo paese beneficiario in Europa dei finanziamenti Bei, con 119 operazioni per 12,3 miliardi complessivi.

Il valore complessivo di investimenti sostenuti è 41,9 miliardi, perché la Banca europea per gli investimenti partecipa al massimo al 50%, ha spiegato il vice direttore Dario Scannapieco durante una conferenza stampa al Tesoro assieme al ministro Pier Carlo Padoan.

Nell'ambito del Piano Juncker, da aprile 2005 sono stati concessi 6,6 miliardi di prestiti e garanzie per 32,7 miliardi di investimenti.

Negli ultimi 10 anni, tra 2008 e 2017, il valore dei finanziamenti Bei in Italia ha toccato quota 100 miliardi; quasi 40 miliardi di prestiti e garanzie hanno sostenuto 210.000 pmi e oltre 6 milioni di posti di lavoro, si legge nelle slide diffuse alla stampa.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Padoan ha rimarcato la necessità far leva sugli investimenti per aumentare il tasso di crescita dell'economia.

"Sono convinto che se la leva fosse pienamente o quasi utilizzata la nostra crescita sarebbe sicuramente molto più elevata", ha detto.

Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia