Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.196,93
    +360,33 (+0,58%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.382,83
    -35,05 (-2,47%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Borsa Milano poco mossa, Intesa SP accelera dopo conti, debole Tenaris

MILANO (Reuters) - A metà seduta Piazza Affari resta ingessata vicino alla parità, in sintonia con le altre borse europee. Intorno alle 13,10, in una seduta estiva, il FTSE Mib segna +0,05%, mentre l'indice benchmark europeo FTSEurofirst cede lo 0,16%. Sulla borsa milanese i volumi non superano gli 1,2 miliardi di euro. INTESA SANPAOLO ha registrato una leggera accelerazione appena dopo la pubblicazione dei risultati. Fiat Chrysler amplia i guadagni realizzati ieri sulla scia della trimestrale e sale di un ulteriore 2,15%. Un trader ipotizza una sorpresa positiva sui conti dell'anno. Giù invece CNH INDUSTRIAL (-1,7%). Tonica YOOX (+2,1% circa) dopo la pubblicazione dei conti, ieri a borsa chiusa. JP Morgan ha alzato il target price a 33 da 31 euro. In evidenza anche MEDIOBANCA, che sale del 2,9%. In fondo al listino TENARIS (-3,2%), che risente negativamente dei risultati e delle previsioni date dalla rivale francese Vallourec. Prese di profitto su BUZZI dopo i recenti rialzi. Debole anche MEDIASET (-0,4%), anche se sopra i minimi di seduta, risentendo della delusione per l'outlook della pubblicità. La pubblicazione dei risultati non muove AUTOGRILL, che continua a segnare un ribasso poco sotto il 2% ANIMA sale del 4,1% nel giorno dei risultati e dell'ufficializzazione dell'accordo con Poste per la collaborazione nel risparmio gestito retail. Tonfo per TREVI, che perde circa il 14% dopo aver annunciato la revisione al ribasso della stima sull'Ebit 2015 come conseguenza di una serie di costi straordinari legati a criticità sulla commessa di Drillmec. RCS rimbalza (+4,6%)dai recenti ribassi dopo l'accordo per la cessione delle radio e il via libera unanime del Cda al piano industriale che non comprende i Libri, elemento che ha rassicurato il mercato sull'esito delle trattative con Mondadori allentando i timori di un aumento di capitale. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia