Annuncio pubblicitario
Italia Markets open in 3 mins
  • Dow Jones

    35.950,89
    +520,47 (+1,47%)
     
  • Nasdaq

    14.226,22
    -32,27 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • EUR/USD

    1,0902
    +0,0008 (+0,0763%)
     
  • BTC-EUR

    35.086,05
    +414,08 (+1,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    792,95
    +9,31 (+1,19%)
     
  • HANG SENG

    16.863,35
    -179,53 (-1,05%)
     
  • S&P 500

    4.567,80
    +17,22 (+0,38%)
     

Borse Europa vicine ai massimi da un mese, attesa per inflazione Usa

Panoramica della Borsa di Francoforte.

(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno, spinte dal settore delle risorse di base sulla scia di Glencore, che ha toccato i massimi di quasi due settimane, mentre gli investitori si preparano ai dati sull'inflazione Usa di oggi per avere maggiore chiarezza sulle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve.

L'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,2% alle ore 11,05 italiane, toccando un massimo intraday da quasi un mese dopo il rally della seduta precedente.

Il settore delle industrie estrattive balza dello 0,8%, con Glencore in rialzo del 2,9% dopo aver accettato di acquistare una partecipazione del 77% nelle attività di carbone per la produzione di acciaio del canadese Teck Resources in un accordo cash da 6,93 miliardi di dollari.

Il titolo si appresta a registrare il miglior guadagno giornaliero da un mese a questa parte.

La società tedesca Delivery Hero balza del 6,1% dopo aver alzato leggermente le previsioni per l'intero anno.

Informa registra un'impennata del 5,2% dopo che il gruppo britannico ha aumentato le aspettative su ricavi eutile per l'intero anno.

Rwe guadagna l'1,9% dopo che l'utility tedesca ha registrato un aumento dell'82% per l'utile 'core' nei primi nove mesi.

Rolls-Royce, al contrario, scivola dell'1,4% dopo che il presidente della compagnia aerea Emirates, Tim Clark, ha escluso un accordo immediato per l'acquisto di jet Airbus A350, dando la colpa a una controversia con il produttore di motori.

L'indice londinese FTSE 100 cede lo 0,3%, sottoperformando rispetto alla maggior parte delle borse regionali.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Francesca Piscioneri)