Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.771,21
    -540,48 (-0,94%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.266,89
    -16,94 (-1,32%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Brexit, Ue: eventuale periodo transizione non andrà oltre 31 dicembre 2020

BRUXELLES (Reuters) - L'Unione europea è del parere che un eventuale periodo di transizione che faccia seguito alla Brexit non possa comunque protrarsi oltre il tremine ultimo del 31 dicembre 2020. Lo stabilisce una direttiva sui negoziati tra Bruxelles e Londra approvata dalla Ue.

"La fase di transizione inizierà con l'entrate in vigore del 'Withdrawal Agreement' e non dovrebbe proseguire oltre il 31 dicembre 2020" si legge nel documento.

La data di fine 2020 era l'obiettivo ufficiale della Ue, in quanto coincide con la chiusura del bilancio comunitario a durata sette anni, si tratterebbe di un arco temporale di 21 mesi rispetto a fine marzo 2019, formale chiusura del processo della Brexit.

Il primo ministro britannico Theresa May ha formalmente richiesto a Bruxelles un periodo di transizione della durata di circa due anni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La direttiva approvata oggi, un documento di quattro pagine firmato da Michel Barnier, è perfettamente in linea rispetto alle indicazioni fornite dal Consiglio europeo di venerdì scorso.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia