Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 34 minutes
  • FTSE MIB

    34.636,73
    +360,71 (+1,05%)
     
  • Dow Jones

    38.679,85
    -31,44 (-0,08%)
     
  • Nasdaq

    16.991,88
    +134,83 (+0,80%)
     
  • Nikkei 225

    38.490,17
    -347,29 (-0,89%)
     
  • Petrolio

    73,39
    +0,14 (+0,19%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.974,55
    +970,51 (+1,52%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.514,32
    +40,58 (+2,75%)
     
  • Oro

    2.359,40
    +12,00 (+0,51%)
     
  • EUR/USD

    1,0890
    +0,0007 (+0,07%)
     
  • S&P 500

    5.308,18
    +16,84 (+0,32%)
     
  • HANG SENG

    18.424,96
    -19,15 (-0,10%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.036,46
    +83,09 (+1,68%)
     
  • EUR/GBP

    0,8512
    -0,0008 (-0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9711
    +0,0031 (+0,32%)
     
  • EUR/CAD

    1,4918
    +0,0040 (+0,27%)
     

Btp pressoché piatti in chiusura in linea con Francia, spread a 188 pb

MILANO (Reuters) - Il secondario italiano chiude pressoché piatto, in linea con la carta francese, una seduta volatile e caratterizzata da volumi particolarmente sottili per via della chiusura della piazza Usa e che ha visto il mercato protagonista di un breve ma intenso 'sell-off' nel primo pomeriggio.

Ancora una volta a imprimere una direzione ai movimenti della carta italiana è l'incertezza sul futuro politico della Francia. In particolare, attorno alle 17,30 il decennale francese è in lieve calo con il rendimento a 1,057% dopo essersi spinto fino a 1,11% (massimo di una settimana e mezzo) in seduta, mentre lo spread Francia Germania si attesta a 76 punti base, dopo aver toccato in seduta gli 85 punti base, massimo da novembre 2012. Sulla scia dei timori legati alle presidenziali francesi, il tasso dello Schatz tedesco è sceso fino al minimo storico di -0,853% a testimoniare la voracità degli investitori per i beni rifugio in un momento di incertezza.

Alla stessa ora, il mercato italiano vede il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni e il tasso del decennale di riferimento scambiare sugli stessi livelli della chiusura di venerdì, rispettivamente a 188 punti base e a 2,18%. Nel primo pomeriggio tuttavia lo spread Italia-Germania ha registrato una fiammata a 196, massimo dal lunedì scorso.