Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.749,23
    -548,47 (-0,96%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,90
    -15,93 (-1,24%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Campari rileva Bisquit Cognac da sudafricana Distell, enterprise value 52,5 mln euro

Campari rileva Bisquit Cognac da sudafricana Distell, enterprise value 52,5 mln euro. REUTERS/Shamil Zhumatov (Reuters)

MILANO (Reuters) - Campari ha raggiunto un accordo per rilevare, dal gruppo sudafricano Distell, Bisquit Dubouché et Cie titolare del marchio Bisquit Cognac per un corrispettivo (enterprise value) di 52,5 milioni.

Lo annuncia una nota precisando che stima per il marchio francese Bisquit Cognac, i cui principali mercati sono Sudafrica, Belgio, duty free e Svizzera, un livello di vendite pro-forma di circa 9 milioni nel 2018.

Per l'AD il deal rappresenta "un'opportunità di espandere la nostra offerta nella categoria del cognac premium in forte crescita... Da un punto di vista commerciale, rafforziamo ulteriormente la nostra piattaforma distributiva,

in particolare nel mercato del Sudafrica... aumentiamo il nostro potenziale di crescita ... in particolare negli Stati Uniti e in Cina, mercati chiave per la categoria del cognac premium".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Positiva in borsa la reazione alla notizia del titolo, che si attesta sui massimi di seduta a 6,495 euro, in progresso dello 0,54%.

Il business acquisito include le giacenze, in particolare maturing stock valutato circa 33 milioni di euro, i marchi, oltre agli impianti produttivi, quali i magazzini per l'invecchiamento, le cantine di miscelazione e le linee di imbottigliamento.

Il closing dell'operazione è previsto durante il primo trimestre 2018.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia