Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 11 minutes
  • FTSE MIB

    33.555,54
    -151,67 (-0,45%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,33
    +0,50 (+0,62%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.424,28
    +296,08 (+0,52%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.274,80
    -8,99 (-0,70%)
     
  • Oro

    2.327,20
    -3,60 (-0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0695
    -0,0021 (-0,19%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.914,01
    -21,96 (-0,44%)
     
  • EUR/GBP

    0,8446
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9582
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4633
    +0,0005 (+0,03%)
     

Dl Irpef, non passa allargamento bonus, Tasi al 16 ottobre

Il ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

ROMA (Reuters) - Sciolto il nodo dell'estensione del bonus fiscale di 80 euro mensili per i redditi medi e bassi, la commissione Finanze del Senato ha dato questa mattina il via libera al provvedimento, che oggi stesso approderà in aula per le votazioni. La maggioranza ha raggiunto un compromesso che rimanda alla prossima legge di Stabilità la discussione sull'opportunità di allargare il bonus alle famiglie monoreddito con figli che superino le soglie fissate dal decreto, come chiesto da Ncd. La commissione ha approvato il rinvio della Tasi al 16 ottobre per i comuni ritardatari, quelli cioè che non hanno approvato entro la fine di maggio le aliquote della nuova imposta sui servizi indivisibili. Dopo il Senato, il decreto legge dovrà essere approvato dalla Camera e convertito in legge entro il 25 giugno. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia