Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.738,51
    -532,18 (-0,93%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,56
    -16,27 (-1,27%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Grecia, attesa per summit zona euro, Borsa Atene sale del 6,7%

Il premier greco Alexis Tsipras. REUTERS/Maxim Shemetov (Reuters)

ATENE (Reuters) - La Borsa di Atene segna un rialzo di quasi il 7% in avvio di seduta sull'attesa per quella che si preannuncia come una giornata decisiva per la crisi greca. Alle 11 italiane, infatti, il premier greco Alexis Tsipras incontrerà il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il presidente della Bce Mario Draghi, la guida del Fmi Christine Lagarde e il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Un'ora e mezza dopo si incontreranno i ministri delle Finanze della zona euro mentre il summit dei leader della zona euro è in agenda per le 19. Attorno alle 10, il principale indice della Borsa di Atene guadagna il 6,7% e l'indice bancario sale di quasi il 14%. Contestualmente, il rendimento del decennale greco cede un punto percentuale portandosi a 11,63%. Ad alimentare l'attesa le dichiarazioni del commissario Ue all'Economia, Pierre Moscovici, che si è detto "convinto" che questa sera i leader della zona euro troveranno una soluzione per la crisi greca. Tuttavia permangono divergenze tra le parti. Il vice ministro del Lavoro ellenico, Dimitris Stratoulis, ha fatto sapere che qualunque accordo Atene sigli con i suoi creditori per scongiurare il default dovrà essere coerente con gli impegni presi dal partito di governo, eletto lo scorso gennaio. Sul fronte opposto, il leader degli imprenditori tedeschi ha sollecitato la cancelliera Angela Merkel a mantenere una linea dura nella partita greca in occasione del summit di emergenza in agenda oggi, spiegando che Atene potrà salvarsi solo con un pacchetto di riforme. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia