Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.779,82
    -557,41 (-0,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,39
    -16,44 (-1,28%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Ilva, gip Taranto conferma sequestro altoforno 2

BARI (Reuters) - Il giudice per le indagini preliminari (Gip) di Taranto, Martino Rosati, ha confermato il sequestro dell'altoforno 2 dell'Ilva di Taranto. I sigilli furono posti dopo la morte di un operaio, Alessandro Morricella, deceduto l'8 giugno scorso. Per il gip l'impianto non è sicuro e mette a rischio la vita degli operai che lavorano all'Ilva. Il giudice ha anche respinto la richiesta di facoltà d'uso presentata dai legali dei commissari Ilva Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. L'ordinanza di sequestro dell'altoforno 2 senza facoltà d'uso è stata notificata dai carabinieri del reparto operativo di Taranto e dal personale dello Spesal dell'Asl. Il provvedimento era stato disposto dal sostituto procuratore Antonella De Luca. Resta acceso un solo altoforno e, secondo quanto riferiscono fonti sindacali, i commissari stanno valutando se conviene mantenere l'operatività o se bloccare del tutto il ciclo produttivo.