Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 21 minutes
  • FTSE MIB

    33.707,21
    -127,70 (-0,38%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,37
    +0,54 (+0,67%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.579,27
    +373,42 (+0,65%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.277,26
    -6,53 (-0,51%)
     
  • Oro

    2.328,60
    -2,20 (-0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0019 (-0,18%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.104,66
    +31,76 (+0,18%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.935,97
    -15,01 (-0,30%)
     
  • EUR/GBP

    0,8437
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9583
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4610
    -0,0018 (-0,12%)
     

Moldavia, partiti pro-Ue pronti a formare coalizione di governo

CHISINAU (Reuters) - In Moldavia, all'indomani delle elezioni, i partiti europeisti sembrano in grado di formare una nuova coalizione di governo con un programma di riforme pro-Unione europea, anche se il primo partito per numero di voti è stato quello socialista, filo-russo. Con la quasi totalità dei voti scrutinati, la commissione elettorale ha reso noto che liberaldemocratici, liberali e partito democratico hanno il 44%, sufficiente ad ottenere la maggioranza dei 101 seggi parlamentari. Ma il risultato sorprendentemente forte dei socialisti - col 21,5% - che hanno fatto campagna elettorale sulla proposta che la Moldavia entri nella comunità economica guidata dalla Russia ha mostrato che il paese resta diviso. Il leader del partito socialista Igor Dodon ha annunciato che si opporrà agli "integrazionisti europei" A luglio, il paese di 3,5 milioni di abitanti ha ratificato un accordo a lungo atteso con l'Unione europea. Sul futuro della Moldavia pesa però anche la situazione della repubblica secessionista della Transnistria, a maggioranza russa, anche se finora Mosca non ha mostrato di essere pronta a intervenire come ha fatto nell'est dell'Ucraina. (Richard Balmforth e Alexander Tanas) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia