Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 36 minutes
  • FTSE MIB

    33.820,18
    +112,97 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,14
    +0,31 (+0,38%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.660,89
    +940,42 (+1,66%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.278,48
    -5,31 (-0,41%)
     
  • Oro

    2.326,60
    -4,20 (-0,18%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0018 (-0,17%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.078,73
    +5,83 (+0,03%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.971,17
    +35,20 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8440
    -0,0004 (-0,04%)
     
  • EUR/CHF

    0,9586
    +0,0003 (+0,04%)
     
  • EUR/CAD

    1,4615
    -0,0013 (-0,09%)
     

Mps, Cgil: governo non intervenga su management ma tuteli settore

L'ingresso della sede del Monte dei Paschi a Siena. REUTERS/Max Rossi (Reuters)

ROMA (Reuters) - La vicenda Mps smentisce il proposito del governo di non interferire nella gestione delle banche italiane. Lo sostiene la Cgil invitando Matteo Renzi e il suo esecutivo a occuparsi di tutelare il settore e i risparmiatori senza influenzare le scelte di management. "Si dice una cosa e si fa esattamente l’opposto. Avevamo capito che era intenzione di questo governo e del suo presidente del Consiglio, fare un passo indietro dall’ingerenza nelle banche. Quanto accaduto in Mps, prima con le dimissioni dell’amministratore delegato Viola e poi con quelle conseguenti del presidente della Banca, ci sembra dicano esattamente il contrario. Così non va", affermano in una nota il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e il segretario generale della Fisac Cgil, Agostino Megale. La scorsa settimana, a sorpresa, la banca ha annunciato che l'AD del Monte Fabrizio Viola avrebbe lasciato la guida della banca senese mentre ieri, nell'ambito del cda che ha nominato Marco Morelli come suo sostituto, anche il presidente di Mps, Massimo Tononi, ha inaspettatamente fatto sapere che lascerà il suo posto dopo l'assemblea che verrà convocata per approvare l'aumento di capitale. Secondo alcune fonti, dietro la repentina uscita di Viola ci sarebbe una iniziativa governativa. Secondo un'altra fonte vicina alla situazione, Tononi non ha gradito di non essere stato informato della decisione di sostituire Viola e per questo avrebbe deciso di lasciare. "Nella vicenda che riguarda la Banca Mps si chiedono al governo politiche che possano mettere in sicurezza la Banca e il suo futuro. Non servono ingerenze, interventi diretti sulla governance o sul management, ma scelte politiche trasparenti a tutela del settore creditizio, dei risparmiatori, del terzo gruppo bancario del Paese e dei suoi 25.000 lavoratori", concludono. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia