Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 22 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.702,64
    +529,49 (+1,35%)
     
  • EUR/USD

    1,0708
    -0,0008 (-0,07%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.558,17
    +360,64 (+0,63%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.279,34
    +30,22 (+2,42%)
     
  • HANG SENG

    18.113,45
    +40,55 (+0,22%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Pd, Epifani promette severità su presunti brogli in congressi

ROMA (Reuters) - Il vertice del Pd ha promesso oggi "rigore assoluto" contro gli autori di presunti brogli in alcuni congressi locali, tra i quali quello di Piacenza, provincia di origine dell'ex segretario del partito Pier Luigi Bersani. "Abbiamo dato indicazione di procedere con rigore assoluto", ha detto il segretario pro tempore del Pd Guglielmo Epifani durante una conferenza stampa dedicata al congresso del Pd, che terminerà l'8 dicembre con le primarie per il nuovo leader. "Faremo sì che sul nostro partito non rimanga nessuna ombra", ha detto Davide Zoggia, responsabile dell'organizzazione Pd e presidente della commissione per il Congresso. Epifani ha spiegato che le misure possibili vanno dall'annullamento dei congressi a sanzioni contro i presunti responsabili delle trasgressioni. La questione riguarda in particolare cinque federazioni - oltre a Piacenza, Asti, Rovigo, Frosinone e Cosenza - dove il numero delle tessere sarebbe stato gonfiato oltre misura con l'obiettivo di far vincere alcuni candidati. A decidere ora dovrà essere la Commissione per il congresso, sorta di Cassazione interna. Gli abusi sarebbero stati favoriti dalla decisione, per la prima volta, di consentire le iscrizioni al partito fino all'inizio dei congressi. Il candidato alla segreteria nazionale Gianni Cuperlo - che è sostenuto da molti esponenti ex Ds, il partito che insieme alla Margherita ha dato vita al Pd - ha chiesto nei giorni scorsi di sospendere il tesseramento, ma la segreteria non ha ancora preso una decisione a riguardo, ha detto Epifani. Ai vari congressi provinciali - 88 quelli già terminati - hanno partecipato 320.000 iscritti, ha detto il responsabile dell'Organizzazione Pd Davide Zoggia, anche se manca ancora qualche assise. Nel 2009 furono circa 420.000. Gli iscritti al Pd oggi sono circa 600.0000, ha detto Epifani, contro gli oltre 800.000 di quattro anni fa. La questione dell'elezione dei segretari locali, ha sottolineato l'ex capo della Cgil, è comunque slegata dall'iter per le primarie e la scelta del leader nazionale. Anche perché le alleanze formatesi attorno ai vari candidati in diversi casi non corrispondono alle scelte a livello nazionale. Il calendario prevede infatti che tra il 10 e il 17 novembre si svolgano le assemblee locali per eleggere i delegati alla Convenzione nazionale, chiamata a selezionare i tre candidati segretari che si affronteranno alle primarie dell'8 dicembre, a cui potranno partecipare non solo gli iscritti al Pd ma anche i simpatizzanti - compresi i giovani a partire dai 16 anni e gli immigrati residenti - ed elettori. I candidati in corsa attualmente sono quattro: Cuperlo, il favorito Matteo Renzi (l'unico che viene dalla ex Margherita), il parlamentare Pippo Civati e il capogruppo del Pd all'europarlamento Gianni Pittella. (Massimiliano Di Giorgio) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia