Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 11 minutes
  • FTSE MIB

    33.404,26
    -302,95 (-0,90%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    80,77
    -0,06 (-0,07%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.583,46
    +316,30 (+0,55%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.275,49
    -8,29 (-0,65%)
     
  • Oro

    2.318,60
    -12,20 (-0,52%)
     
  • EUR/USD

    1,0676
    -0,0040 (-0,37%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.893,50
    -42,47 (-0,86%)
     
  • EUR/GBP

    0,8442
    -0,0001 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9569
    -0,0013 (-0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4609
    -0,0019 (-0,13%)
     

RES PUBLICA - Renzi calamita anche il centrodestra. Il caso Rai

Il premier Matteo Renzi. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Antonio Pilati, consigliere di amministrazione della Rai [RAI.UL], oggi su Repubblica si dichiara a favore di una riforma del sistema radiotelevisivo così come auspicato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, tagli compresi. Pilati è stato nominato dal governo Monti, ma in quota Pdl, nel 2012. In precedenza fu ispiratore della riforma del sistema radio-tv del ministro Maurizio Gasparri, berlusconiano. Non si tratta solo di una reazione indotta dall'antico duopolio Rai-Mediaset e dagli interessi berlusconiani per un indebolimento del concorrente pubblico. Ieri i vertici Rai - presidente Anna Maria Tarantola e direttore generale Luigi Gubitosi - sono stati dal governo a parlare di riforma. Intanto, sullo sciopero indetto dai sindacati per l'11 giugno contro i tagli di Renzi, si sono spaccati i sindacati che avevano ritrovato una faticosa unità con l'accordo sulla rappresentanza fin dal giugno 2011. La Cisl di Raffaele Bonanni, dopo che il garante aveva bocciato lo sciopero, si è sfilata da Uil e Cgil - che hanno confermato l'astensione dal lavoro - e non sciopererà più. Spesso si è detto che la Rai è specchio (politico) del Paese: la più rapida a riflettere i mutamenti del quadro politico. Questa volta è senza dubbio cartina al tornasole dell'attrattiva che Renzi sta esercitando su settori del centrodestra. Del resto il dibattito politico interno a Forza Italia e all'Ncd è conseguenza anche di questo elemento. ((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224352, Reuters Messaging: paolo.biondi.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia