Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 3 minutes
  • FTSE MIB

    33.791,61
    +84,40 (+0,25%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,26
    +0,43 (+0,53%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.758,63
    +788,14 (+1,38%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.277,59
    -6,20 (-0,48%)
     
  • Oro

    2.325,20
    -5,60 (-0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0026 (-0,25%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.046,86
    -26,04 (-0,14%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.963,75
    +27,78 (+0,56%)
     
  • EUR/GBP

    0,8434
    -0,0010 (-0,12%)
     
  • EUR/CHF

    0,9575
    -0,0008 (-0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4602
    -0,0025 (-0,17%)
     

RES PUBLICA - Stabilità, cambia quadro riferimento, attesa per Padoan

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. REUTERS/Tony Gentile (Reuters)

di Paolo Biondi RIMINI (Reuters) - La tempesta cinese sui mercati finanziari cambia il quadro macro di riferimento a livello mondiale anche perché indice del rallentamento dell'economia a Pechino. E' ancora difficile valutare gli effetti ma le previsioni fatte fino a luglio devono essere riviste nel breve e medio periodo. Il governo italiano è alle prese con la preparazione della legge di Stabilità (si è parlato finora di una manovra intorno ai 25 miliardi) che deve essere presentata entro il 15 ottobre. Anche per la Stabilità il quadro macro di riferimento dovrà cambiare. Già nei giorni scorsi Moody's aveva fatto una previsione di crescita per l'Italia dell'1% nel 2016, di oltre mezzo punto più bassa di quella prevista dal governo nel Def di primavera. Carlo Cottarelli (Fmi) nel weekend dal Meeting di Rimini ha detto di condividere la previsione di Moody's avvalorando così la previsione dell'agenzia di rating. Domani il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan sarà al Meeting di Cl di Rimini per la sua prima uscita pubblica dopo le ferie estive. Ogni sua battuta sul quadro internazionale sarà importante per capire in quale orizzonte il governo intende collocarsi con la prossima finanziaria. Saranno così più evidenti i margini di manovra per Matteo Renzi. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia