Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 5 hours 19 minutes
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.486,80
    +313,65 (+0,80%)
     
  • EUR/USD

    1,0715
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.865,85
    +1.560,59 (+2,77%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.285,58
    +36,45 (+2,92%)
     
  • HANG SENG

    17.934,63
    -138,27 (-0,77%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     

Salvini contro euro e 3% deficit mentre a Bruxelles Berlusconi rassicura

Il leader della Lega Matteo Salvini. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

di Massimiliano Di Giorgio

ROMA (Reuters) - Silvio Berlusconi a Bruxelles rassicura l'Europa promettendo che il centrodestra non sforerà il limite nel rapporto deficit/Pil, ma a Roma il suo alleato Matteo Salvini lancia la candidatura elettorale di un economista anti-euro e dice che i vincoli Ue vanno rispettati solo se non danneggiano l'interesse nazionale.

Il leader della Lega ha presentato oggi la candidatura del responsabile economico del partito, Claudio Borghi, che ancora ieri diceva che "superare alcuni vincoli europei folli è un dovere e un diritto".

Borghi correrà a Siena contro il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, candidato dal Pd.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Salvini ha anche arruolato Alberto Bagnai, economista contrario all'euro, con un passato di sinistra, e ha ribadito che sulla moneta unica la Lega "non ha mai cambiato idea e non la cambierà mai", con buona pace di Berlusconi.

EURO ESPERIMENTO SBAGLIATO

"L'euro era, è e resta un esperimento sbagliato che ha danneggiato l'economia italiana", ha detto Salvini.

Il programma elettorale in 10 punti del centrodestra ha una marcata impronta sovranista con un capitolo dal titolo esplicito "Meno vincoli dall'Europa" è l'impegno a dare prevalenza alla Costituzione italiana sul diritto comunitario.

"Tutto quello che è contro (la Lega) non lo approverà e non lo sosterrà", dice il leader del Carroccio.

Negli ultimi sondaggi la Lega oscilla tra il 12 e 13% mentre Forza Italia è data al 17-18% con trend in crescita.

Il capo leghista dice "un paese che non controlla la sua moneta non è un paese libero" e rimprovera il M5s per aver cambiato posizione "a 360 gradi" dopo che a lungo ha chiesto un referendum sull'euro, ma non dice esplicitamente che un governo guidato da lui uscirebbe dalla moneta unica.

Salvini spiega che vorrebbe cambiare i trattati con la cooperazione degli altri Stati membri e aggiunge che bisogna essere pronti a uscire dall'eurozona soprattutto perché "qualcuno all'estero sta pensando a smontare l'esperimento fallimentare della moneta unica e non vorremmo che l'Italia dovesse pagare per entrare e per uscire".

E mentre Berlusconi ieri ha ribadito che il suo schieramento non vuole sforare la regola del 3% nel rapporto deficit/Pil e che punta a tagliare il debito sotto il 125%, Salvini sventola il programma del centrodestra: "Se quel numero 3 danneggia le famiglie italiane, per noi non esiste".

ELEZIONI-2018

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia