Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 2 minutes
  • FTSE MIB

    34.627,38
    +119,54 (+0,35%)
     
  • Dow Jones

    38.807,33
    +96,04 (+0,25%)
     
  • Nasdaq

    17.187,90
    +330,86 (+1,96%)
     
  • Nikkei 225

    38.703,51
    +213,34 (+0,55%)
     
  • Petrolio

    74,67
    +0,60 (+0,81%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.193,59
    -196,80 (-0,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.519,69
    -5,11 (-0,34%)
     
  • Oro

    2.386,70
    +11,20 (+0,47%)
     
  • EUR/USD

    1,0884
    +0,0009 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.354,03
    +62,69 (+1,18%)
     
  • HANG SENG

    18.467,06
    +42,10 (+0,23%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.066,64
    +30,98 (+0,62%)
     
  • EUR/GBP

    0,8504
    +0,0004 (+0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9707
    -0,0004 (-0,05%)
     
  • EUR/CAD

    1,4886
    +0,0005 (+0,03%)
     

Sapin: Grecia faccia nuove proposte, discussione su debito non è tabù

PARIGI (Reuters) - Il ministro delle Finanze francese Michel Sapin chiede al governo greco di avanzare nuove proposte di accordo con i creditori, sostenendo che la base per un dialogo rimane aperta e ripetendo che una discussione sul debito di Atene non è un "tabù". Intervenendo alla radio francese Europe 1, Sapin ha affermato che la netta vittoria del 'No' nel referendum di ieri in Grecia sulle condizioni del pacchetto di salvataggio non significa un'uscita automatica del Paese dalla zona euro e che il risultato del voto va rispettato, anche se non risolve niente. "Se aver vinto può sostenere il loro orgoglio in modo da poter tornare alle negoziazioni, tanto meglio" ha affermato Sapin. "Sta alla Grecia ora fare proposte". Ad una domanda sul ruolo della Bce, Sapin ha poi risposto che la liquidità alle banche greche non può essere ridotta. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia