Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 31 minutes
  • FTSE MIB

    33.500,87
    -206,34 (-0,61%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,19
    +0,36 (+0,45%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.575,93
    +461,48 (+0,81%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.272,57
    -11,21 (-0,87%)
     
  • Oro

    2.325,50
    -5,30 (-0,23%)
     
  • EUR/USD

    1,0681
    -0,0034 (-0,32%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.904,52
    -31,45 (-0,64%)
     
  • EUR/GBP

    0,8445
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9570
    -0,0013 (-0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4615
    -0,0013 (-0,09%)
     

Squinzi: ci sono condizioni per svolta industria, occorre investire

Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi durante una conferenza stampa a Roma il 22 marzo 2012. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

ROMA (Reuters) - Si intravedono le condizioni per una svolta nel settore industriale italiano, ha detto oggi il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, pur segnalando le debolezze del settore rispetto ai competitor mondiali e la necessità di investire di più. "Occorre un salto di mentalità, una svolta chiara e decisa. E mi pare che si stanno creando le condizioni per tale svolta", ha detto Squinzi in occasione della presentazione del rapporto del Centro studi di Confindustria sugli scenari industriali. Squinzi è tornato a lodare l'approccio "pro industria e pro impresa" del governo Renzi, l'attenzione al settore da parte dell'Ue, e ha ricordato come le imprese italiane diano "grandi segni di insospettata vitalità". Squinzi sottolinea come sia però necessario investire per aumentare la produttività, fare più ricerca e innovazione, consolidare i vecchi clienti e conquistarne di nuovi. Il "cambio di mentalità a 180 gradi" deve riguardare anche la finanza. Sul tema, ha detto Squinzi, Confindustria dovrebbe definire "nei prossimi giorni" l'annunciata Agenda per il credito, che guarda in modo complessivo a tutte le fonti di finanziamento per le imprese. (Antonella Cinelli) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia