Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 3 minutes
  • FTSE MIB

    34.513,61
    +237,59 (+0,69%)
     
  • Dow Jones

    38.711,29
    +140,26 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    16.857,05
    +28,38 (+0,17%)
     
  • Nikkei 225

    38.490,17
    -347,29 (-0,89%)
     
  • Petrolio

    73,01
    -0,24 (-0,33%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.284,52
    +2.150,25 (+3,41%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.507,66
    +33,92 (+2,30%)
     
  • Oro

    2.352,40
    +5,00 (+0,21%)
     
  • EUR/USD

    1,0877
    -0,0006 (-0,05%)
     
  • S&P 500

    5.291,34
    +7,94 (+0,15%)
     
  • HANG SENG

    18.424,96
    -19,15 (-0,10%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.993,40
    +40,03 (+0,81%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    -0,0006 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9707
    +0,0026 (+0,27%)
     
  • EUR/CAD

    1,4880
    +0,0001 (+0,01%)
     

Wall Street: investitori guardinghi in attesa dei dati macro

Il mese di aprile dovrebbe partire con una seduta senza variazioni percentuali di rilievo almeno in avvio per la piazza azionaria americana. Dopo il segno meno di venerdì scorso. Wall Street cerca a fatica spunti per risalire la china, ma i futures sui principali indici restituiscono un quadro improntato alla cautela. Il contratto sull'S&p500 viene fotografato in frazionale rialzo dello 0,03%, preceduto da quello sul Nasdaq100 che sale dello 0,11%.

La prudenza è dettata dall'attesa per alcuni dati macro che saranno diffusi a mercati aperti e si tratta dell'indice ISM manifatturiero che a marzo dovrebbe calare da 57,7 a 57 punti, mentre le spese per costruzioni a febbraio dovrebbero mostrare una variazione positiva dell'1,2%, in recupero rispetto al calo dell'1% registrato a gennaio.

In calendario un discorso di William Dudley, presidente della Fed di New York, oltre al quale parlerà anche Patrick Harker, a capo della Fed di Filadelfia.

Intanto sul fronte valutario il dollaro è debole nei confronti dello yen passando di mano in area 111,3, ma il biglietto verde viaggia in negativo anche rispetto all'euro che sale frazionalmente a quota 1,066.
Tra le commodities il petrolio si muove poco al di sopra dei valori del close di venerdì scorso ad un soffio dall'area dei 51 dollari al barile, mentre è preceduto dal segno meno l'oro che scende verso quota 1.247,5 dollari l'oncia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Spostando lo sguardo sul versante societario segnaliamo Accenture (NYSE: ACN - notizie) che oggi dovrebbe risentire della bocciatura di Goldman Sachs (NYSE: GS-PB - notizie) , i cui analisti hanno deciso di tagliare il rating sul titolo da "neutral" a "sell", con un prezzo obiettivo a 110 dollari.

Sotto i riflettori Fannie Mae e Freddie Mac che, secondo quanto segnalato da Margaret Kerins, responsabile delle strategie fixed-income per Bmo Capital Markets, rischiano svalutazioni per complessivi 21 miliardi di dollari nel caso in cui si materializzerà il netto taglio alle imposte federali Usa promesso dal presidente Trump.

Uno sguardo a Cognex, società specializzata nel settore della visione industriale, visto che Goldman Sachs ha deciso di avviare la copertura sul titolo con una raccomandazione "buy" e un prezzo obiettivo a 95 dollari.



Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online