Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 49 minutes
  • FTSE MIB

    33.208,74
    +21,85 (+0,07%)
     
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    82,27
    +0,53 (+0,65%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.599,97
    +397,79 (+0,70%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,61
    +0,79 (+0,06%)
     
  • Oro

    2.345,60
    +9,00 (+0,39%)
     
  • EUR/USD

    1,0703
    -0,0006 (-0,05%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.902,47
    -0,13 (-0,00%)
     
  • EUR/GBP

    0,8463
    -0,0005 (-0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9631
    +0,0014 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4658
    +0,0000 (+0,00%)
     

Borsa Milano riduce le perdite, accelera Telecom

Traders a lavoro. REUTERS/Brendan McDermid (Reuters)

MILANO (Reuters) - Piazza Affari riduce le perdite registrate nella prima parte della mattina e a metà seduta si porta poco sotto la parità, riflettendo il generale miglioramento dell'azionario a livello europeo. "Il mercato si sta consolidando", spiega un trader, mettendo in evidenza i recenti rialzi. Intorno alle 11,55 il FTSEMib cede lo 0,25%, l'Allshare lo 0,2%, mentre l'indice europeo FTSEurofirst 300 perde lo 0,7% circa. Negativi i futures sugli indici americani. Sulla piazza milanese volumi per 1,3 miliardi di euro. In controtendenza BUZZI e ITALCEMENTI, in rialzo sulla scia della notizia della fusione tra Lafarge e Holcim. A fine mattina accelera TELECOM ITALIA (+2,7%). Un trader cita l'andamento positivo del settore dopo che Vivendi ha accettato l'offerta di Numericable per Sfr per 13,5 miliardi di euro cash più il 20% della nuova entità. Bancari in ordine sparso. Bpm guadagna quasi il 2%, seguita da BANCO POPOLARE (+0,7% circa). Perdite oltre l'1% per MPS, MEDIOBANCA E UNICREDIT. Perdite un po' più contenute per INTESA SP. Debole PIRELLI (-1,8%), colpita dalle prese di profitto dopo il balzo di venerdi. In calo PIAGGIO dopo aver comunicato i risultati preliminari del primo trimestre. Un trader sottolinea che sono numeri deludenti dopo il recente entusiasmo per i risultati 2013, sottolineando l'importanza di mercati come India e Asia per la società. ANSALDO cede oltre il 3% dopo che venerdì il presidente di GE Europe, Nani Beccalli-Falco, ha detto di non vedere margini per raggiungere un accordo con Finmeccanica per l'acquisto della società specializzata nel segnalamento ferroviario. Finmeccanica cede il 2% In calo le risparmio di CARIGE dopo il balzo a doppia cifra di venerdì. Le azioni ordinarie perdono l'1%. In spolvero AMBIENTHESIS (ora in asta dopo aver segnato +20%) sull'annuncio della costituzione della società Grandi Bonifiche Società Consortile srl - in cui detiene il 90% - per l'affidamento del contratto di appalto delle attività di bonifica delle cosiddette aree 'ex Falck' di Sesto San Giovanni. Balza MONDO TV (+14,4%) dopo l'annuncio di un'intesa preliminare con la cinese Guangdong Alpha animation. Nuovo rialzo di quasi il 10% per Il Sole 24 Ore. ((Redazione Milano, Reuters Messaging: elisa.anzolin.thomsonreuters.com@reuters.net, +39 02 66129692, Reutersitaly@thomsonreuters.com)) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia