Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.760,77
    -425,43 (-0,74%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,71
    -16,12 (-1,26%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4648
    -0,0010 (-0,07%)
     

Forex, yen ai minimi da 38 anni contro dollaro, possibile intervento Giappone

Evento mediatico sullo yen a Tokyo

NEW YORK/LONDRA (Reuters) - Lo yen ha toccato i minimi dalla fine del 1986 rispetto al biglietto verde, in un contesto di ampio differenziale dei tassi di interesse tra le due economie, tenendo il mercato in allerta per qualsiasi segnale di intervento da parte delle autorità giapponesi a sostegno della divisa.

Alle 17 il dollaro è in rialzo dello 0,5% a 160,59 dopo essere salito fino a 160,63, il livello più alto dal dicembre 1986.

L'indice del dollaro avanza dello 0,4% a 106,027.

L'euro scende dello 0,3% a 1,068 dollari dopo che un esponente della Banca centrale europea ha parlato della possibilità di ulteriori tagli dei tassi quest'anno, una posizione notevolmente diversa da quella di Michelle Bowman della Fed.

La sterlina cede lo 0,5% a 1,2621 dollari a causa del rafforzamento del dollaro.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Antonella Cinelli)