Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 42 minutes
  • FTSE MIB

    33.541,27
    -165,94 (-0,49%)
     
  • Dow Jones

    39.000,27
    -111,89 (-0,29%)
     
  • Nasdaq

    17.768,14
    +50,48 (+0,28%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    80,62
    -0,21 (-0,26%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.744,80
    -51,65 (-0,09%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.279,19
    -4,60 (-0,36%)
     
  • Oro

    2.308,10
    -22,70 (-0,97%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0018 (-0,17%)
     
  • S&P 500

    5.463,83
    -5,47 (-0,10%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.913,79
    -22,18 (-0,45%)
     
  • EUR/GBP

    0,8457
    +0,0013 (+0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9589
    +0,0007 (+0,07%)
     
  • EUR/CAD

    1,4638
    +0,0010 (+0,07%)
     

Borse Europa, deboli a metà seduta, pesa comparto banche

Un impiegato sotto la pioggia davanti alla London Stock Exchange nella City. REUTERS/Toby Melville/File Photo (Reuters)

(Reuters) - LONDRA, 8 giugno (Reuters)- L'azionario europeo perde terreno a metà seduta, dopo due sessioni in rialzo, con il comparto bancario in sofferenza colpito dal ribasso della banca austriaca Erste. ** Ad appesantire il mood degli investitori, anche dati deboli sul fronte macro cinese e la decisione della Banca mondiale di abbassare le stime sulla crescita globale nel 2016. ** "I numeri sull'export cinese sono stati poco soddisfacenti, e la decisione della Banca mondiale un altro motivo di essere piuttosto cauti sul mercato", commenta Richard Griffiths, direttore di Berkeley Futures'. ** Alle 11,30 italiane il paneuropeo FTSEurofirst 300 segna -0,44%. ** Tra le piazze nazionali, alla stessa ora il britannico FTSE 100 è piatto, il Dax tedesco segna -0,54%, mentre il francese CAC 40 -0,41. ** La borsa greca è in marginale rialzo dopo aver raggiunto questa mattina il massimo dell'anno sulla notizia secondo cui il governo tedesco darebbe pronto a raccomandare all'ESM (European Stability Mechanism) il rilascio della prossima tranche di aiuti ad Atene. ** Erste perde il 3%, dopo che la compagnia assicurativa Uniqa ha fatto sapere ieri che venderà circa 17,4 milioni di azioni della banca austriaca. ** Anche Ingenico cede quasi il 5%, impattata dal ribasso della rivale VeriFone che ha annunciato utili minori delle attese. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia