Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours
  • FTSE MIB

    33.724,20
    +16,99 (+0,05%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,44
    +0,61 (+0,75%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.490,48
    +592,04 (+1,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.275,85
    -7,94 (-0,62%)
     
  • Oro

    2.328,70
    -2,10 (-0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0700
    -0,0016 (-0,15%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.954,65
    +18,68 (+0,38%)
     
  • EUR/GBP

    0,8443
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9598
    +0,0016 (+0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4619
    -0,0009 (-0,06%)
     

Governo, Renzi: sia Letta a dire se vuole o no il rimpasto

Il segretario del Pd Matteo Renzi, Roma, 21 gennaio 2014. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

ROMA (Reuters) - Il segretario del Pd Matteo Renzi ha ribadito oggi che non avanzerà alcuna richiesta di cambiare la squadra di governo, perché questa responsabilità spetta al premier, e compagno di partito, Enrico Letta. "I rimpasti, le staffette sono cose che interessano mille persone, gli addetti ai lavori", ha detto Renzi in un'intervista mandata oggi in onda da Agorà su Rai Tre. "Al resto interessa se risolvi i problemi oppure no, se risolvi le questioni o continui a vivere di chiacchiere". Il governo è in mano a Letta e "se vuol fare il rimpasto vuol dire che qualcuno non ha funzionato. Ci dica chi è. Se non lo vuol fare, non lo faccia". "Io non mi metterò mai a essere tra quelli che dicono 'voglio un posto, ho vinto il congresso, allora mi dai due ministri, tre sottosegretari e quattro viceministri. Cos'è, una lista della spesa?", ha concluso. Da alcuni giorni da membri della sua cerchia come Lorenzo Guerini, dalla minoranza del Pd e dal centrodestra di Angelino Alfano crescono le pressioni per una "staffetta" a palazzo Chigi tra Letta e il sindaco di Firenze. Ma il diretto interessato ha finora schivato la questione, rimandandola ad una direzione del Pd fissata per il 20 febbraio, pur aprendo alla possibilità di un governo che duri fino al termine della legislatura nel 2018. Dal canto suo, Enrico Letta dovrebbe affrontare la questione questa settimana, come ha detto da Sochi, ma non prima di averne discusso al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano, che finora ha dato fiducia all'attuale inquilino di palazzo Chigi. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia