Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 28 minutes
  • FTSE MIB

    33.564,49
    -142,72 (-0,42%)
     
  • Dow Jones

    39.057,47
    -54,69 (-0,14%)
     
  • Nasdaq

    17.746,62
    +28,96 (+0,16%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    80,35
    -0,48 (-0,59%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.800,13
    -28,33 (-0,05%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.277,74
    -6,05 (-0,47%)
     
  • Oro

    2.310,80
    -20,00 (-0,86%)
     
  • EUR/USD

    1,0681
    -0,0034 (-0,32%)
     
  • S&P 500

    5.461,84
    -7,46 (-0,14%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.916,79
    -19,18 (-0,39%)
     
  • EUR/GBP

    0,8459
    +0,0015 (+0,17%)
     
  • EUR/CHF

    0,9582
    -0,0000 (-0,00%)
     
  • EUR/CAD

    1,4624
    -0,0004 (-0,03%)
     

Grecia, Commissione Ue fiduciosa in sblocco fondi prossima settimana

PARIGI (Reuters) - La Commissione europea è fiduciosa che la Grecia farà abbastanza progressi sulle riforme per ottenere dai ministri delle finanze della zona euro che si riuniranno il 16 giugno lo sblocco dei finanziamenti previsti dal piano di salvaggio. "Sono assolutamente fiducioso sul fatto che la prossima settima l'Eurogruppo sarà nella posizione di poter formalmente decidere lo sblocco di 10,3 miliardi di euro in diverse tranche", ha detto il commissiario agli Affari economici della Ue Pierre Moscovici. La Germania, secondo un documento visto da Reuters, è favorevole allo sblocco dei fondi. In una lettera alla Commissione bilancio, che è stata vista da Reuters, il viceministro delle Finanze Jens Spahn raccomanda che il fondo di salvataggio ESM conceda la prossima tranche di aiuti. La commissione ne parlerà in giornata. Atene e i suoi creditori internazionali hanno definito a maggio il pacchetto complessivo di riforme necessario per l'accesso ai fondi del bailout, lasciando però alcuni punti ancora da finalizzare prima della tranche da 10,3 miliardi prevista entro settembre. La scorsa settimana il parlamento greco ha approvato una serie di misure extra richieste dai creditori. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia