Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 21 minutes
  • FTSE MIB

    33.441,05
    -266,16 (-0,79%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,09
    +0,26 (+0,32%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.544,06
    +340,46 (+0,60%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.273,19
    -10,59 (-0,82%)
     
  • Oro

    2.322,60
    -8,20 (-0,35%)
     
  • EUR/USD

    1,0683
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.895,24
    -40,73 (-0,83%)
     
  • EUR/GBP

    0,8444
    0,0000 (0,00%)
     
  • EUR/CHF

    0,9564
    -0,0019 (-0,19%)
     
  • EUR/CAD

    1,4612
    -0,0016 (-0,11%)
     

Ilva, Galletti, governo deciderà in prossime ore su commissario

Il logo dell'Ilva sull'uniforme di un operaio. REUTERS/Alessandro Garofalo (Reuters)

FIRENZE (Reuters) - Il governo deciderà nelle prossime ore se confermare Enrico Bondi come commissario dell'Ilva o se procedere a una nuova nomina. Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, a margine di un evento a Firenze. "Decideremo nelle prossime ore, in base anche al piano industriale e alla sua fattibilità, le nuove nomine. Nessuna novità per ora", ha detto Galletti. Oggi scade ufficialmente l'incarico del commissario governativo dell'Ilva, Enrico Bondi, nominato un anno fa dal governo di Enrico Letta. Secondo alcune fonti l'esecutivo di Matteo Renzi non sarebbe intenzionato a rinnovare l'incarico a Bondi. Entro metà mese il governo deve poi pronunciarsi sulla proposta di piano industriale presentata da Bondi, contestata sia dai Riva - la famiglia proprietaria dell'azienda, commissariata lo scorso anno per garantirne la bonifica ambientale - che da Federacciai. La famiglia Riva si è detta disponibile a partecipare all'aumento di capitale per circa 1,8 miliardi di euro di Ilva, ma ha chiesto all'esecutivo di avere voce in capitolo sulla governance dell'azienda. Nei giorni scorsi, il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha anche sondato le intenzioni di ArcelorMittal, il gigante mondiale dell'acciao, che secondo alcune fonti sarebbe interessato a Ilva. Interesse per l'azienda - che a Taranto possiede la più grande acciaieria d'Europa - è stato espresso anche da Marcegaglia e dal gruppo Arvedi, che puntano a una possibile cordata con un partner straniero. Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia