Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,20 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,08 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,46
    -0,28 (-0,34%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.547,44
    -1.064,77 (-1,85%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.264,85
    -18,98 (-1,48%)
     
  • Oro

    2.336,90
    +0,30 (+0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9624
    +0,0006 (+0,06%)
     
  • EUR/CAD

    1,4653
    -0,0005 (-0,04%)
     

Mps, slitta decisione gup su rinvio giudizio dopo nuovi atti accusa

MILANO (Reuters) - La procura di Milano ha presentato nuovi documenti nell'ambito dell'inchiesta su Mps che vede imputate 16 persone, tra cui gli ex-vertici della banca senese, facendo così slittare la decisione del gup su un eventuale rinvio a giudizio. Lo riferiscono fonti giudiziarie. I pm Giordano Baggio, Stefano Civardi e Mauro Clerici hanno depositato un rapporto su Deutsche Bank di BaFin, l'autorità di controllo dei mercati tedesca, nel quale si ipotizza che dietro il derivato 'Santorini' vi fosse una condivisione dell'occultamento delle perdite di bilancio di Mps tra il management dell'istituto tedesco e quello senese. Il gup Livio Antonello Cristofano ha rinviato così l'udienza al prossimo 24 settembre per dare tempo alle difese di leggere le nuove carte e depositare le proprie memorie. In un'altra udienza in calendario il primo ottobre, le parti discuteranno la documentazione. Tra gli imputati figurano gli ex vertici e manager di Mps, Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gian Luca Baldassarri e di Deutsche Bank. Rischia di slittare anche l'udienza del 19 settembre, fissata per ratificare la richiesta di patteggiamento a 600.000 euro di sanzione penale con confisca di 10 milioni di euro di Monte Paschi, imputata in base alla legge 231 sulla responsabilità degli enti e stralciata dal filone principale del procedimento. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia