Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 33 minutes
  • FTSE MIB

    33.751,32
    +44,11 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,13
    +0,30 (+0,37%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.533,39
    +654,76 (+1,15%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.276,04
    -7,75 (-0,60%)
     
  • Oro

    2.327,90
    -2,90 (-0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0019 (-0,18%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.967,08
    +31,11 (+0,63%)
     
  • EUR/GBP

    0,8444
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9592
    +0,0010 (+0,10%)
     
  • EUR/CAD

    1,4621
    -0,0007 (-0,05%)
     

RES PUBLICA - Da oggi l'"incrocio favorevole" per la ripresa: non perderlo

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Alle 16 di oggi pomeriggio, con l'inizio del consiglio dei ministri, suona la campanella di fine vacanze per il governo e il Paese si aspetta uno scatto di reni per uscire dalla crisi. Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, nell'editoriale del Corriere della sera, parlano di "due giorni importanti per l'Italia e la Ue" e di "un incrocio favorevole" per "attaure quella svolta che è necessaria per uscire da lungo periodo di stagnazione economica in cui viviamo da quasi sette anni". Matteo Renzi, dopo lunghe settimane di parole e di polemiche, di cicaleggio agostano e dibattiti sotto l'ombrellone, ha l'occasione per dimostrare quanto vale il suo governo, in Italia e in Europa. Lo Sblocca Italia in particolare, annunciato da mesi, deve dimostrare nei suoi articoli, nelle norme e negli stanziamenti, quanto vale e come farci uscire dalla recessione. Il premier, insomma, deve rispondere coi fatti a quello stereotipo degli italiani gelatai che, con irriverente supponenza, l'Economist ha nuovamente gettato addosso al presidente del Consiglio con la sua copertina di ieri. È questo quello che si attende l'editoriale del primo quotidiano nazionale e, soprattutto, che attende l'Italia. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia