Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 3 minutes
  • FTSE MIB

    33.242,89
    +334,84 (+1,02%)
     
  • Dow Jones

    38.778,10
    +188,94 (+0,49%)
     
  • Nasdaq

    17.857,02
    +168,14 (+0,95%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,56
    +0,23 (+0,29%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.474,14
    -713,84 (-1,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.347,69
    -41,72 (-3,00%)
     
  • Oro

    2.332,10
    +3,10 (+0,13%)
     
  • EUR/USD

    1,0737
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.473,23
    +41,63 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.899,09
    +18,67 (+0,38%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0009 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9496
    -0,0051 (-0,53%)
     
  • EUR/CAD

    1,4739
    +0,0013 (+0,09%)
     

RES PUBLICA / Europee, anche Grillo cerca voti e omologazione in tv

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Beppe Grillo che si accomoda nel salotto più esclusivo della tv italiana - ieri sera a Porta a porta su RaiUno da Bruno Vespa - è il segno di questo finale della campagna elettorale. Tutti i leader stanno puntando su comizi e piccolo schermo alla caccia di voti, come dimostrano anche i dati dell'Agcom sull'imperversare di Matteo Renzi su ogni rete (tranne Mediaset) e il presenzialismo - zigzagando fra le limitazioni dell'affidamento ai servizi sociali - di Silvio Berlusconi. Ma quello di Grillo, bissato dalla comparsata domenicale di Gianroberto Casaleggio a In mezz'ora di Lucia Annunziata, è il segnale della novità di un movimento che cerca consenso anche al di fuori dei suoi tradizionali confini e mostra nei fatti di volersi battere per confermare e allargare il suo consenso, già stupefacente, delle politiche. Grillo va in tv a cercare elettori per lui nuovi, soprattutto nel centrodestra e fra i moderati, snaturando un po' anche la sua immagine, affrontando il rischio dell'omologazione. Non più il cavaliere solitario contro tutto e tutti e fuori da ogni schema. Sfida il rischio di offrire una immagine che, a chi ha i capelli bianchi, un poco intristisce. Ricorda quando Vespa e Grillo già imperversavano su nostra maestra televisione e l'Italia era governata da Amintore Fanfani. Non proprio un guizzo di rivoluzionario rinnovamento. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia