Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 49 minutes
  • FTSE MIB

    33.103,25
    -83,64 (-0,25%)
     
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    82,09
    +0,35 (+0,43%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.571,69
    +463,80 (+0,81%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.284,44
    +0,61 (+0,05%)
     
  • Oro

    2.345,40
    +8,80 (+0,38%)
     
  • EUR/USD

    1,0704
    -0,0005 (-0,04%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.890,53
    -12,07 (-0,25%)
     
  • EUR/GBP

    0,8462
    -0,0005 (-0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9625
    +0,0008 (+0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4666
    +0,0008 (+0,05%)
     

SONDAGGIO-Ampia maggioranza economisti vede taglio tassi Bce a giugno

Sede della Banca centrale europea (Bce) a Francoforte

BANGALORE (Reuters) - La Bce effettuerà il primo taglio dei tassi di interesse a giugno, secondo una maggioranza di quasi due terzi degli economisti intervistati da Reuters.

L'inflazione, il cui obiettivo per la Bce è il 2%, si è moderata al 2,8% a gennaio dal picco del 10,6% dell'ottobre 2022 e dovrebbe calare ulteriormente. Tuttavia, i banchieri centrali hanno chiarito di non essere ancora pronti a considerare un taglio dei tassi, anche se l'economia da' segni di indebolimento.

La maggior parte dei membri del Consiglio direttivo, tra cui la presidente Christine Lagarde, concorda che saranno necessari ulteriori dati, soprattutto sul mercato del lavoro, prima di tagliare il tasso di deposito dal livello record del 4%.

La scorsa settimana, Lagarde ha detto che i dati sulla dinamica salariale del primo trimestre che verranno pubblicati a maggio, saranno particolarmente importanti. Ciò rende giugno il mese più probabile per valutare un eventuale taglio dei tassi, un'aspettativa condivisa da mercati ed economisti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Una maggioranza di quasi due terzi degli intervistati, 46 su 73, prevede che la banca centrale ridurrà per la prima volta il tasso di deposito di 25 punti base al 3,75% a giugno. Nel sondaggio di gennaio la percentuale di chi scommetteva su un taglio a giugno era pari al 45% circa

"Perché giugno? Perché a quel punto l'inflazione effettiva sarà scesa ancora un po', e avremo anche la crescita salariale del primo trimestre, che non dovrebbe mostrare alcuna nuova accelerazione... Quindi sembra più o meno un buon momento per effettuare il primo taglio dei tassi", ha detto Carsten Brzeski, responsabile globale macro di Ing.

Solo 17 economisti prevedono un taglio ad aprile, mentre secondo 10 hanno la Bce aspetterà la seconda metà dell'anno.

Nessuno dei 73 intervistati nel sondaggio, effettuato tra il 26 e il 29 febbraio, si aspettava un taglio dei tassi alla riunione del 7 marzo.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Andrea Mandalà)