Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.169,46
    +57,30 (+0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.762,56
    +44,91 (+0,25%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0681
    -0,0034 (-0,32%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.087,29
    -602,18 (-1,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,57
    -16,21 (-1,26%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.469,80
    +0,50 (+0,01%)
     

Ue posticiperà di un anno elemento chiave riforma capitali bancari di Basilea

Le bandiere dell'Unione europea sventolano davanti alla sede della Commissione europea a Bruxelles

LONDRA (Reuters) - L'Unione europea ritarderà di un anno, fino a gennaio 2026, l'introduzione di un elemento centrale della riforma globale delle norme sul capitale bancario per garantire parità di condizioni tra le banche Ue e le rivali statunitensi.

Lo ha detto la commissaria europea per i servizi finanziari Mairead McGuinness.

I Paesi stanno introducendo l'ultima parte dell'accordo internazionale sul capitale bancario, noto come Basilea III, varato dopo che il salvataggio delle banche durante la crisi finanziaria globale del 2007-2009 è avvenuto pesando sui cittadini.

McGuinness ha detto che è sempre più chiaro che gli Stati Uniti non saranno in grado di rispettare la scadenza autoimposta di luglio 2025 per l'introduzione delle regole.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"In pratica, è altamente improbabile che l'applicazione degli standard di Basilea negli Stati Uniti avvenga prima dell'1 gennaio 2026", ha detto McGuinness a una conferenza.

"Questo rinvio di un anno garantisce condizioni di parità a livello globale per le grandi banche europee che competono con altri operatori mondiali. Ci dà il tempo di vedere cosa fanno gli altri", ha affermato McGuinness.

Le banche dell'Ue sono in competizione con gli istituti di credito degli Stati Uniti e di altri Paesi nell'offerta di attività di mercato e di servizi finanziari correlati per le imprese internazionali.

L'Ue aveva previsto di introdurre tutte le riforme nel gennaio 2025, ma ora ritarderà la sezione relativa al modo in cui le banche coprono i rischi di mercato nei propri portafogli di trading, nota come 'fundamental review of the trading book' (Frtb).

Le restanti modifiche saranno attuate come previsto, ha detto McGuinness.

"Nell'Ue ci atteniamo fermamente alla data dell'1 gennaio 2025 per l'entrata in vigore della maggior parte degli standard di Basilea", ha aggiunto.

Un alto funzionario bancario europeo ha affermato che il ritardo dell'Frtb non è "un grande sollievo", dato che la maggior parte di Basilea III sarà introdotta il prossimo gennaio in tutto il blocco.

La Banca d'Inghilterra ha detto di voler introdurre l'ultima parte di Basilea III a partire da luglio 2025, ma non ha ancora pubblicato la versione finale delle proprie regole poiché il calendario normativo è stato sospeso in attesa delle elezioni generali del 4 luglio.

L'indice bancario STOXX Europe 600 è rimasto invariato dopo la notizia, con un rialzo dello 0,9% intorno alle 12,30, in linea con i guadagni del resto del mercato.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)