Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours
  • FTSE MIB

    32.789,77
    +124,56 (+0,38%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.102,44
    -712,12 (-1,83%)
     
  • Petrolio

    78,57
    +0,12 (+0,15%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.741,36
    -222,24 (-0,36%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.384,46
    -3,70 (-0,27%)
     
  • Oro

    2.336,80
    -12,30 (-0,52%)
     
  • EUR/USD

    1,0714
    +0,0005 (+0,04%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.936,12
    -5,66 (-0,03%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.858,17
    +19,03 (+0,39%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    +0,0015 (+0,18%)
     
  • EUR/CHF

    0,9554
    +0,0028 (+0,29%)
     
  • EUR/CAD

    1,4714
    +0,0014 (+0,10%)
     

Banca Giappone conferma tassi, migliora valutazione consumi e investimenti

TOKYO (Reuters) - La Banca del Giappone ha lasciato invariata la politica monetaria al termine del proprio meeting.

Nonostante i segnali di forza che giungono dall'economia, l'inflazione nel Paese resta ancora lontana dal target del 2% e l'istituto centrale segnala di non voler affrettare i tempi dell'avvio del percorso di riduzione dello stimolo.

"Ci aspettiamo che l'economia giapponese continui a espandersi gradualmente", ha commentato in conferenza stampa il governatore Haruhiko Kuroda. "È vero che l'inflazione, pur in qualche modo accelerando, è rimasta debole nonostante l'espansione dell'economia e un mercato del lavoro via via più in tensione".

Come largamente atteso, il target sui tassi a breve è stato confermato a -0,1% mentre quello sui rendimenti dei governativi decennali attorno allo zero. La decisione è stata presa con 8 voti favorevoli dei membri del board contro un solo contrario, che chiedeva che gli acquisti di asset fossero tali da ridurre ulteriormente i rendimenti sui titoli di Stato con scadenza decennale e oltre.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A conferma dell'ottimismo sulle prospettive della crescita del Paese, la Banca del Giappone ha migliorato la propria valutazione su consumi privati e spesa per investimenti rispetto a quanto indicato al termine del meeting di ottobre.

"Finché il governo mantiene una politica fiscale leggermente espansiva, la BoJ manterrà i rendimenti di lungo termine a livelli ultra bassi" commenta lo strategist di Sumitomo Mitsui Asset Management Masayuki Kichikawa, in riferimento al dibattito sui problemi causati alle banche giapponesi dal prolungato periodo di forte espansione monetaria.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia