Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 52 minutes
  • FTSE MIB

    33.545,23
    -161,98 (-0,48%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,36
    +0,53 (+0,66%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.456,85
    +209,84 (+0,37%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.274,63
    -9,15 (-0,71%)
     
  • Oro

    2.316,60
    -14,20 (-0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0685
    -0,0031 (-0,29%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.922,21
    -13,76 (-0,28%)
     
  • EUR/GBP

    0,8447
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • EUR/CHF

    0,9589
    +0,0007 (+0,07%)
     
  • EUR/CAD

    1,4624
    -0,0003 (-0,02%)
     

Borsa Milano positiva ma senza slancio, bene utility e oil, banche miste

Operatori a lavoro. REUTERS/Brendan McDermid (Reuters)

MILANO (Reuters) - Piazza Affari arriva a fine mattina con un piccolo rialzo, in linea con il resto d'Europa, con volumi contenuti e pochi spunti.

Intorno alle 12,40 il FTSEMib sale dello 0,4%, l'indice STAR dello 0,2%, gli scambi si aggirano intorno ai 750 milioni di euro.

Il benchmarck europeo FTSEurofirst 300 avanza dello 0,6%, mentre i derivati sugli indici Usa segnano frazionali rialzi.

** Nonostante la debolezza del greggio, il comparto oil&gas europeo è tonico grazie al rialzo di Royal Dutch Shell. Bene anche le utility. In Italia salgono ENI (+0,5%), ENEL (+1%) e ITALGAS (+1,3%). Un broker ricorda per A2A (+0,8%) la notizia Reuters sulle prossime tappe verso la fusione a sei intorno a Acsm-Agam.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

** ACEA sale di quasi il 3% dopo l'annuncio del nuovo piano industriale.

** Si sgonfiano molti titoli bancari, partiti bene dopo il calo di ieri. In media salgono dello 0,2%, in linea col +0,3% del comparto europeo. Restano tra i migliori UNICREDIT, BANCO BPM e MPS; bene BANCA MEDIOLANUM.

** Debole UBI (-1,3%): un trader ricorda che ieri sera Dbrs ha tagliato il rating a lungo termine a 'BBB' da 'BBB' (high).

** Passa in negativo (-2%) CREVAL. CARIGE cede l'1% circa, i diritti dell'aumento, molto volatili, perdono il 30%.

** Acquisti su BREMBO, poco mossa FIAT, scende CNH.

** LUXOTTICA, che ha annunciato stamani il via libera dell'Antitrust canadese all'integrazione con Essilor, sale dello 0,7%.

** CTI BIOPHARMA cade di oltre il 6% dopo che, nella notte italiana, è stato annunciato il delisting del titolo da Piazza Affari.

** In luce DIGITAL BROS (+5,7%). Banca Akros ha alzato il giudizio a "buy" da "accumulate" sulla base della convinzione che la crescita arriverà anche se il 2018 sarà un anno di transizione.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia