Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 14 minutes
  • FTSE MIB

    33.358,64
    -183,34 (-0,55%)
     
  • Dow Jones

    39.154,23
    +26,43 (+0,07%)
     
  • Nasdaq

    17.890,89
    +85,73 (+0,48%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • Petrolio

    81,54
    +0,64 (+0,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.057,84
    +277,47 (+0,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.287,83
    +21,68 (+1,71%)
     
  • Oro

    2.339,10
    +25,90 (+1,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0722
    +0,0038 (+0,35%)
     
  • S&P 500

    5.488,65
    +10,75 (+0,20%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    -373,46 (-2,06%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.920,77
    +4,83 (+0,10%)
     
  • EUR/GBP

    0,8466
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9612
    +0,0029 (+0,30%)
     
  • EUR/CAD

    1,4665
    +0,0035 (+0,24%)
     

Borse Europa inizio nuovo anno a massimi di 23 mesi su spinta di energia, banche

Panoramica della Borsa di Francoforte

(Reuters) - L'azionario europeo ha toccato il massimo da quasi due anni, con i titoli energetici e bancari in testa, e gli investitori entrano nel 2024 con la speranza che le principali banche centrali possano finalmente tagliare i tassi di interesse.Alle 11,13 l'indice paneuropeo STOXX 600 è in rialzo dello 0,3%, dopo aver toccato il massimo da 23 mesi.Le aspettative di una politica monetaria più morbida hanno spinto l'indice di riferimento a fare un balzo del 12,7% nel 2023, riprendendosi quasi completamente dal crollo del 12,9% dell'anno precedente, dopo che le principali banche centrali hanno effettuato massicci rialzi dei tassi per contrastare la spirale dell'inflazione.

I segnali di difficoltà economica sono stati sottolineati da un sondaggio che ha mostrato che il settore manifatturiero della zona euro ha chiuso il 2023 con una contrazione dell'attività a dicembre per il diciottesimo mese consecutivo.Tra le principali economie, l'attività manifatturiera tedesca ha continuato a contrarsi a dicembre, anche se le attese per il futuro sono positive per la prima volta da aprile.Tra i principali guadagni settoriali, i bancari balzano al livello più alto da maggio 2018, guidati da un aumento tra il 2,3% e il 4,5% di Monte Dei Paschi, Sabadell e BBVA.Il settore energia registra un aumento dell'1%, grazie all'aumento dei prezzi del petrolio.Le compagnie di navigazione Maersk, Hapag-Lloyd e Frontline avanzano tra il 3% e il 5% con il protrarsi degli attacchi alle navi nel Mar Rosso che alimentano le speranze degli investitori di un aumento delle tariffe di trasporto.L'azienda francese di componentistica per la produzione di autoveicoli Valeo sale del 3% in seguito alla nomina del nuovo direttore finanziario.Euronext sta riscontrando un problema tecnico che causa un calcolo errato degli indici su 79 diversi indici che includono componenti quotati a Helsinki e Stoccolma.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)