Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 32 minutes
  • FTSE MIB

    33.226,73
    +318,68 (+0,97%)
     
  • Dow Jones

    38.778,10
    +188,94 (+0,49%)
     
  • Nasdaq

    17.857,02
    +168,14 (+0,95%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,22
    -0,11 (-0,14%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.777,64
    -323,94 (-0,53%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.352,68
    -36,72 (-2,64%)
     
  • Oro

    2.335,20
    +6,20 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0731
    -0,0005 (-0,04%)
     
  • S&P 500

    5.473,23
    +41,63 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,88
    +14,46 (+0,30%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0009 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9499
    -0,0048 (-0,50%)
     
  • EUR/CAD

    1,4737
    +0,0012 (+0,08%)
     

Btp recupera da crollo apertura e si stabilizza, spread in area 152 pb

MILANO (Reuters) - Dopo il forte calo registrato in avvio sull'onda della cattiva sorpresa che la Grecia ha riservato ai mercati nel weekend, il secondario italiano recupera terreno stabilizzandosi su una perdita più contenuta. "La situazione è difficile da capire, tutti aspettano di vedere dove porterà questo annuncio del referendum. Una nota positiva sul mercato la dà l'idea che, in caso di voto e contrariamente a quanto indicato dallo stesso governo greco, potrebbe vincere il 'sì', che sarebbe il voto dei risparmiatori" dice un trader. Ieri il direttivo della Banca centrale europea ha lasciato invariato al livello di venerdì il tetto ai fondi di emergenza Ela, unico appiglio che ha mantenuto a galla il sistema bancario greco in questi mesi. "Il problema sorgerà il primo luglio, all'indomani della scadenza della rata del Fmi. Dovremo vedere se allora la Bce chiuderà o meno i finanziamenti" dice ancora il trader. Il consigliere Bce e banchiere centrale austriaco Ewald Nowotny ha ha precisato che un'eventuale estensione della linea di credito del programma di assistenza verrà discussa in occasione della riunione del consiglio di dopodomani a Francoforte [ID:nL5N0ZF1GI]. Gli operatori di mercato non riferiscono oggi di novità nel modus operandi della Banca d'Italia relativamente agli acquisti di Btp nell'ambito del quantitative easing. Domani in asta il Tesoro offrirà da 2 a 2,5 miliardi del Ccteu giugno 2022, da 1 a 1,5 miliardi del Btp a 5 anni maggio 2020, da 2 a 3 miliardi del decennale giugno 2025. Il decennale cede 1,25 punti e rende il 2,30%. Lo spread sale a 152 pb sul corrispondente titolo tedesco riflettendo lo spostamento del mercato sui titoli core. Attorno alle 11,50 il Ccteu in asta domani su piattaforma Tradeweb cede 1,59 e rende 0,62/62%, mentre il quinquennale, che è l'attuale cinque anni di riferimento cede 0,72 per rendere 1,221. Il futures sul Btp ha stamane aperto in forte calo, inducendo per ben due volte a ridosso dell'avvio alla sospensione delle quotazioni del contratto, che era arrivato brevemente a cedere oltre 600 tick toccando il minimo di contratto a 125,65. Alle 12 arretra di circa 170 punti base. Contrariamente alle attese del mercato, che fino a venerdì contava sul raggiungimento di un'intesa, la Grecia ha lasciato il tavolo dei negoziati e annunciato un referendum per domenica prossima sull'accordo proposto da Commissione Ue, Bce e Fmi, chiedendo alle istituzioni creditrici di prolungare il termine dell'attuale programma di assistenza finanziaria, ricevendo però una risposta negativa. La Grecia non potrà quindi pagare gli 1,6 miliardi dovuti il 30 giugno al Fmi e si avvia quindi verso un default che potrebbe portarla fuori dall'euro. Atene ha intanto introdotto controlli sulla circolazione dei capitali e terrà chiuse le banche per tutta la settimana, dopo l'improvvisa rottura della trattativa con i creditori internazionali. Chiusa anche la borsa. "Sinceramente un ritorno alla dracma sembra ancora piuttosto improbabile. Se si andrà al referendum, difficilmente il ceto medio cederà sulla tutela dei propri, seppur magari scarni, risparmi" dice ancora il trader. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia