Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 5 hours 33 minutes
  • FTSE MIB

    33.690,71
    -16,50 (-0,05%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,55
    +0,72 (+0,89%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.444,75
    -59,64 (-0,10%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.274,65
    -9,14 (-0,71%)
     
  • Oro

    2.328,40
    -2,40 (-0,10%)
     
  • EUR/USD

    1,0692
    -0,0024 (-0,22%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.946,18
    +10,21 (+0,21%)
     
  • EUR/GBP

    0,8436
    -0,0007 (-0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9593
    +0,0011 (+0,11%)
     
  • EUR/CAD

    1,4612
    -0,0016 (-0,11%)
     

Consulta, Calderoli: decisione pro governo Letta, spiazza Renzi, Grillo e Berlusconi

Il leghista Roberto Calderoli. REUTERS/Alessandro Bianchi (Reuters)

ROMA (Reuters) - La decisione della Consulta, che ieri ha dichiarato incostituzionali le parti qualificanti dell'attuale legge elettorale - il cosiddetto Porcellum -, va a sostegno del governo e spiazza chi, come il probabile prossimo segretario del Pd Matteo Renzi, "non vede l'ora di andare al voto". È il commento, all'indomani della decisione dei giudici costituzionali che riporta l'Italia ad un sistema elettorale proporzionale, del leghista Roberto Calderoli, considerato "padre" del Porcellum. "È evidente che c'è un presidente della Repubblica che non vuole il voto, ma vuole sostenere il governo Letta. Domenica ci sono le primarie con la presumibile vittoria di Renzi, che non vede l'ora invece di andare al voto: è chiaro che con questa mossa della Consulta si spiazza Renzi, si spiazza Berlusconi e si spiazza Grillo", ha commentato Calderoli nel corso della trasmissione Agorà su Raitre. "È una decisione per far vivere il governo Letta che, teoricamente, in assenza di una nuova legge elettorale, potrebbe pure superare il limite della legislatura: questo può capitare solo con lo stato di guerra, è incredibile che accadano cose del genere", ha aggiunto. La Consulta ha dichiarato ieri incostituzionali premi di maggioranza e liste bloccate, ossia le parti qualificanti dell'attuale legge elettorale - ribattezzata Porcellum proprio dopo che il suo creatore Calderoli la definì una "porcata". La pubblicazione della sentenza avverrà tra alcune settimane, in modo da posporne gli effetti giuridici e dare il tempo al Parlamento, se vuole, di agire prima con una riforma. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia