Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.149,23
    +37,07 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.754,50
    +36,85 (+0,21%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0685
    -0,0031 (-0,29%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.306,29
    -160,61 (-0,28%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.273,18
    -10,61 (-0,83%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.467,90
    -1,40 (-0,03%)
     

Da tribunale Ue colpo a Uber, è servizio trasporto, va regolamentato

LUSSEMBURGO (Reuters) - Uber fornisce un servizio di trasporto e come tale può essere regolamentato come i taxi. Lo ha stabilito oggi la Corte di giustizia europea, con una decisione considerata una tappa fondamentale per il futuro in Europa di Uber e altri servizi simili.

Una nota stampa della Corte dice che pur essendo Uber "un servizio d'intermediazione... avente ad oggetto la messa in contatto, mediante un'applicazione per smartphone e dietro retribuzione, di conducenti non professionisti utilizzatori del proprio veicolo con persone che desiderano effettuare uno spostamento nell'area urbana" esso deve comunque essere considerato "indissolubilmente legato a un servizio di trasporto e rientrante, pertanto, nella qualificazione di 'servizio nel settore dei trasporti', ai sensi del diritto dell'Unione".

Di conseguenza Uber non rientra nell'ambito di applicazione "della libera prestazione dei servizi in generale nonché della direttiva relativa ai servizi nel mercato interno e della direttiva sul commercio elettronico".

Invece, dice la Corte, "è compito degli Stati membri disciplinare le condizioni di prestazione di siffatti servizi nel rispetto delle norme generali del trattato sul funzionamento dell'Unione europea".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La causa fa seguito a un ricorso presentato da un'associazione di tassisti di Barcellona secondo cui le attività di Uber in Spagna rappresenterebbero una pratica ingannevole e una concorrenza sleale con l'utilizzo di autisti non professionisti, come nel caso del servizio Uber Pop.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia